ADDOL Ghost football

Ignoranza

  • Messaggi
  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 12:04
    Ma al massimo gliel'ha "lasciato fare", non chiesto, per favorire la riunificazione purchessia.

    Che confermerebbe appunto che senza riunificazione PREVENTIVA fidaf non entra.


    Un po come la famosa mail di risposta a fif (quella però piedino non ha avuto problemi a pubblicarla) in cui diceva che era inutile presentarsi nell'osservatorio perchè c'era già fidaf. Come dire passate tutti in fidaf che è meglio.




    [Modificato da amicodelgiaguaro 29/10/2010 12:15]
  • OFFLINE
    silvano00
    Post: 635
    Città: VERONA
    Età: 62
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 12:12
    Re:
    amicodelgiaguaro, 29/10/2010 11.50:



    Spero proprio che Crosti e tutte le squadre fif resistano fino al 20.




    "resistere" fino a metà novembre è assolutamente inutile per quel periodo sarà ancora aperto forse solo il campionato di arena , quindi direi che comunque fino a giugno 2011 i giochi sono fatti poi si vedrà



    Silvano
  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 12:19
    E capirai, se fidaf entra il 20 novembre e per dicembre fif si squaglia e passano tutti o quasi tutti in fidaf non c'è tempo di riformulare i campionati?

    Anche con questa sembri dire "sbrigatevi a passare in fidaf o è troppo tardi".


  • OFFLINE
    rocco.72
    Post: 74
    Città: MILANO
    Età: 52
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 13:36
    Io invece credo in quello che dicono, mi piace prenderli bonariamente in giro ma sono sicuro che sono galantuomini e mai si sognerebbero di scrivere una cosa non vera o millantare strane cose.
    Quindi faccio loro i complimenti e sono sicuro che sapranno portare avanti le loro iniziative al meglio, senza inutili entusiasmi ma con la giusta determinazione.
    I miei migliori auguri

  • OFFLINE
    kowalski73
    Post: 74
    Città: MILANO
    Età: 50
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 14:34
    se è tutto così meravigliosamente apposto perchè il consigliere sente il bisogno di sparare la notiziona sul forum degli amici?
  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 16:26
    Secondo te? Tu finora hai mai letto o sentito qualcosa di provenienza diretta dal coni, a parte la famosa mail "privata"?
    E' sempre e solo fidaf che dice o fa dire "il coni ci ha detto...Petrucci ha rassicurato Orlando..."
    Se la cantano, se la suonano e adesso se la applaudono pure.

    L'unica cosa che fa testo invece è quella pagina là.


    [Modificato da amicodelgiaguaro 29/10/2010 16:31]
  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 17:22
    Re:
    rocco.72, 29/10/2010 13.36:

    Io invece credo in quello che dicono, mi piace prenderli bonariamente in giro ma sono sicuro che sono galantuomini e mai si sognerebbero di scrivere una cosa non vera o millantare strane cose.
    Quindi faccio loro i complimenti e sono sicuro che sapranno portare avanti le loro iniziative al meglio, senza inutili entusiasmi ma con la giusta determinazione.
    I miei migliori auguri





    Invece l'esperienza insegna che non bisogna fidarsi.
    Ne della "federazione" qualunque essa sia ne tantomeno del coni.
    E bisogna cautelarsi.
    Vale anche e soprattutto se fidaf entrerà davvero, che il bello da vedere viene dopo.

    Forse non è chiaro che poi entra solo dopo che le altre federazioni, in giunta o consiglio o entrambi (non si capisce bene ma è lo stesso) votano per farla entrare, non basta che fidaf scriva nel suo statuto che è riconosciuta dal coni. Lo vediamo il 20 novembre.

    Se invece non entra ci sarà da ridere uguale.

    Tu rocco72 ti sei poi convinto a metterci dei soldi nel football?
    Mi raccomando nel caso di cautelarti sempre e comunque.


  • OFFLINE
    silvano00
    Post: 635
    Città: VERONA
    Età: 62
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 17:45
    Re:
    amicodelgiaguaro, 29/10/2010 9.31:

    Ma cosa vuoi che abbia chiesto il coni, non certo di inserire una vaccata del genere in uno statutto.




    www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=2&Itemid=97&...

    Art. 2
    no comment
    [Modificato da silvano00 29/10/2010 17:47]
    Silvano
  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 18:03
    E' riconosciuta DOPO esserlo stata non PRIMA.

    E il riconoscimento lo votano le altre federazioni, non il consiglio FIR o quello fidaf, l'ho appena scritto.
    E comunque resta una vaccata scrivere una cosa simile nello statuto di una federazione. Fosse quello coni ancora ancora, se fa l'elenco delle federazioni che lo compongono. Che poi sarebbe sempre da aggiornare a ogni riconoscimento/disconoscimento, 2-3 volte l'anno più o meno.

    Allora ti dico subito, come funziona il voto? Una federazione un voto, giusto? E vale la maggioranza semplice o ne serve una qualificata, tipo i 2/3 o 3/4 dei votanti?

    Bene voglio vedere cosa succede dopo se fidaf entra ma col voto contro di figc (che è in giunta) e/o fir (che è in consiglio).
    Se l'attività e l'accesso ai campi diventa più facile o più difficile o uguale a oggi.

    E lo stesso anche se figc e fir votano a favore.

    Quelli che devono andare al coni il 20 in giacca e cravatta ce lo sapranno dire come voteranno figc e fir, se per caso non comparirà nel comunicato coni.


    [Modificato da amicodelgiaguaro 29/10/2010 18:51]
  • OFFLINE
    rocco.72
    Post: 74
    Città: MILANO
    Età: 52
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 18:10
    Assolutamente attento a tutto quello che succede in questo ambiente per me nuovo, ma da un sapore antico....
    il denaro e' una cosa importante per chi lo guadagna onestamente e prima di investirlo bisogna capire se può avere una resa.....
    attualmente sembrerebbe di no, l'ingresso nel coni sembra la scelta piu' facile, un po' come per il bambino attaccarsi alla mammella della mamma, si sente rassicurato accudito.....poi pero' si cresce e si dovrebbero fare delle scelte diverse, direi "adulte"....purtroppo.... non si direbbe.

  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 18:21
    E mi sa che molti sono convinti entrando di trovare la mammella a cui attaccarsi e ciucciare.
    Direttamente dal coni ho dei dubbi, che se c'è un altro a dividere una torta già ridotta (hai letto il resoconto della giunta e consiglio coni del dicembre 2009?) allora i contrari all'ingrsso di fidaf aumentano di molto.

    A livello locale è da vedere. Forse per qualcuno ma non per tutti.

    Il ritorno economico diretto nel metterci soldi non c'è, ma quello indiretto sì però. Come in tutte le sponsorizzazioni. Se non sai già come fattelo spiegare, ma te lo puoi immaginare comunque.



  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 18:56
    Tanto per sapere a chi sta in mano il destino fidaf questa è la giunta

    Giunta Nazionale
    Presidente
    Giovanni Petrucci



    Vice Presidenti
    Riccardo Agabio (FGI) - Vicario; Luca Pancalli (Comitato Italiano Paralimpico)




    Membri
    Dirigenti
    Giancarlo Abete (FIGC), Franco Arese (FIDAL), Manuela Di Centa (Membro Onorario CIO), Renato Di Rocco (FCI), Giovanni Malagò, Carlo Magri (FIPAV).

    Atleti
    Antonio Rossi, Giovanna Trillini



    Tecnico
    Eddy Ottoz



    Rappresentante Comitati Regionali
    Marcello Marchioni



    Rappresentante Comitati Provinciali
    Michele Barbone



    Enti di Promozione Sportiva
    Massimo Achini



    Membri CIO
    Franco Carraro, Mario Pescante, Ottavio Cinquanta, Francesco Ricci Bitti



    Segretario Generale
    Raffaele Pagnozzi

    -------------------------------------------------
    -------------------------------------------------

    e questo è il consiglio

    -------------------------------------------------

    Consiglio Nazionale
    Membri di diritto
    Presidente
    Giovanni Petrucci



    Presidenti Federazioni Sportive Nazionali
    Giancarlo Abete (FIGC), Riccardo Agabio (FGI), Sabatino Aracu (FIHP), Franco Arese (FIDAL), Paolo Barelli (FIN), Renato Bertrandi (FITri), Angelo Binaghi (FIT), Giancarlo Bolognini (FISG), Felice Buglione (FIDASC), Luciano Buonfiglio (FICK), Maurizio Casasco (FMSI), Franco Chimenti (FIG), Carlo Croce (FIV), Luca Di Mauro (FIH), Renato Di Rocco (FCI), Giancarlo Dondi (FIR), Franco Falcinelli (FPI), Silvio Falcioni (FISN), Lucio Felicita (FIPM), Riccardo Fraccari (FIBS), Ferruccio Galvagno (FIDS), Enrico Gandola (FIC)Enrico Gelpi (ACI), Vincenzo Iaconianni (FIM), Giuseppe Leoni (AeCI), Carlo Magri (FIPAV), Dino Meneghin (FIP), Alberto Miglietta (FIBa), Ugo Claudio Matteoli (FIPSAS), Giovanni Morzenti (FISI), Ernfried Obrist (UITS), Luca Pancalli (CIP), Sun Jae Park (FITA), Andrea Paulgross (FISE), Matteo Pellicone (FIJLKAM), Francesco Purromuto (FIGH), Gianfranco Ravà (FICr), Romolo Rizzoli (FIB), Luciano Rossi (FITAV), Giorgio Scarso (FIS), Mario Scarzella (FITARCO), Franco Sciannimanico (FITeT), Paolo Sesti (FMI), Antonio Urso (FIPCF), Siro Zanella (FIGS).



    Membri CIO
    Franco Carraro, Mario Pescante, Ottavio Cinquanta, Francesco Ricci Bitti



    Rappresentanti Organi Periferici CONI
    Vincenzo Costa (Comitato Regionale Sicilia), Fabio Sturani (Comitato Regionale Marche), Gianfranco Porqueddu (Comitato Regionale Piemonte), Giovanni Ottoni (Comitato Provinciale Treviso), Renato Rizzoli (Comitato Provinciale Bologna), Guglielmo Talento (Comitato Provinciale Salerno)





    Rappresentanti Atleti
    Orazio Arancio (FIR), Alessia Arisi (FITeT), Diana Bianchedi (FIS), Nicolò Corradini (FISO), Marco Durante (FIG), Domenico Fioravanti (FIN), Raffaello Leonardo (FIC), Giacomo Leone (FIDAL), Annamaria Marasi (FIPAV)



    Rappresentanti Tecnici
    Paolo Romano Barbera (FIV), Daniela Isetti (FCI), Lara Magoni (FISI) Kelum Asanka Perera (FCrI)



    Rappresentanti Discipline Associate
    Emilio Crosato, Gianarrigo Rona, Sandro Rossi



    Rappresentanti Enti di Promozione Sportiva
    Claudio Barbaro, Filippo Fossati, Gianfranco Lupattelli, Ugo Salines, Ciro Turco



    Rappresentante Associazioni Benemerite Sportive
    Mauro Checcoli



    Segretario Generale
    Raffaele Pagnozzi



    Invitati
    Componenti della Giunta Nazionale

    Presidenti italiani di Federazioni Internazionali

    Collegio dei Revisori dei Conti


    Non è detto, anzi dubito, che abbiano tutti diritto al voto riguardo al riconoscimento di nuove federazioni.


    [Modificato da amicodelgiaguaro 29/10/2010 19:34]
  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 19:19
    E però nello statuto coni qui

    www.coni.it/index.php?301

    non c'è scritto nell'ultima parte a fondo pagina quali sono le procedure di votazione per il riconoscimento di nuove federazioni.

    Ecco una cosa che varrebbe la pena specificare. Sarà in qualche regolamento a parte, forse.

    Stavo poi guardando se c'è un articolo che dice che il coni è l'unico comitato olimpico italiano riconosciuto dal cio, ma ancora non l'ho trovato.




  • OFFLINE
    ellis98
    Post: 71
    Città: BRESCIA
    Età: 39
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 21:54
    sarà un caso, ma il 20 novembre la fif chiude il suo programma 2010, con lo young bowl e il kids bowl.

    magari è destino....
  • OFFLINE
    silvano00
    Post: 635
    Città: VERONA
    Età: 62
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 22:47
    Un'occasione per festeggiare tutti insieme
    Silvano
  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 23:12
    Ma intanto domani fidaf modifica lo statuto come gli ha "chiesto" il coni?
  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 29/10/2010 23:14
    Re:
    ellis98, 29/10/2010 21.54:

    sarà un caso, ma il 20 novembre la fif chiude il suo programma 2010, con lo young bowl e il kids bowl.

    magari è destino....




    Bene, ma se dev'essere che sia DOPO che fidaf è entrata davvero, non prima.


  • OFFLINE
    Aramil
    Post: 757
    Città: BOLOGNA
    Età: 44
    Sesso: Maschile
    00 30/10/2010 04:09
    Re:
    amicodelgiaguaro, 29/10/2010 10.19:

    Qui temo che non ti risponderanno.

    Prova a chiederlo "dellà" nel forum dei grossi somari. Che è endzone, se non hai capito.

    Io dovrei rifare un account e non ho ASSOLUTAMENTE nessuna intenzione.



    ...tanto "dellà" nessuno sente la tua mancanza... [SM=g27829]
  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 30/10/2010 05:39
    Allora rubo la battutona al campanaccio suonato e dico che menti sapendo di mentina.

    Non è stato forse go skins a chiedere a gran voce baluba libero?
    E anche qbv se non erro.

    Stai tranquillo che non rifarò mai un altro account, non ti dovrai scervellare a controllare le mail.

    Poi al campanaccio suonato ricordagli bene che già solo con quei 3 fotogrammi sul come riprendere le partite ho dato un contributo al football italico che sarà eternamente più grande e importante di quello che potrà mai dare lui in tutta la sua carriera di pseudo giocatore e psudo presidente di una pseudo associazione di altri pseudo giocatori. Ma anche lì non ti preoccupare che non vi infastidirò più.

    Adesso sono solo curioso di vedere come finisce con gli ineluttabili destini trionfali di fidaf nel coni.


  • OFFLINE
    amicodelgiaguaro
    Post: 2.135
    Città: ZIBIDO SAN GIACOMO
    Età: 59
    Sesso: Maschile
    00 31/10/2010 07:18
    Eccolo qua il fenomeno, adesso gli cambiamo nomignolo, diventa Comunardo Bozzarini l'artista dell'autogol. Ma anche campanaccio suonato rendeva lo stesso l'idea.

    E' andato a ripescare negli archivi proprio quello che avevo ricordato io nell'altro topic, e lo ha ripubblicato dellà, ecco il link

    www.endzone.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=9878

    Questa è una cosa interessante soprattutto per te rocco72 e per tutti gli altri neofiti che non sappiano ancora bene in che ambiente sono capitati.

    Faccio notare particolarmente questi passaggi:

    "...Nel frattempo ho cominciato a rendermi conto della grave situazione economico finanziaria della Federazione. Ho convocato per il giorno 15 Luglio una riunione delle società sportive, erano presenti 20 società su 34. Alla presenza della Commissione di Vigilanza e Controllo ho esposto la situazione economica e finanziaria che il commissario Lini aveva rilevato, per un totale debitorio di Lire 1.396.000.000
    Di cui 355.000.000 verso banche
    Di cui 410.000.000 verso terzi
    Di cui 579.000.000 verso il CONI..."

    E soprattutto questo:

    "
    Nella riunione delle società sportive del 17 Settembre 2000 in Bologna con uan presenza di 24 Società su un totale di 37 ho presentato la relazione dell’attività commissariale svolta ed, in relazione alla situazione economica, ho repsentato il piano di rientro proposto dalla Cassa di Risparmio di Bolgona per l’accettazione, ho presentato la situazione debitoria verso il CONI ed le possibili soluzioni.l Non ho rilevato la disponibilità delle Società ad affrontare e risolvere la situazione debitoria della Federazione, nessuno è disposto a dare fideiussioni per il debito fatto da altri.
    Per il debito verso il CONI che non è MAI APPARSO in nessun bilancio federale ed ,è risaputo,risale agli anni dal 1991 al 1998 , le Società non sono disponibili ad inserirlo e sottoscriverlo in un prossimo bilancio federale e tantomeno a rilasciare fideiussioni a garanzia del debito stesso. Posso assicurare le numerose e reiterate richieste in tal senso, l’unaminità delle Società presenti hanno sempre risposto in negativo a tutte le richieste. Posso capire e , mi domando chi è quel tale disposto a sottoscrivere un bilancio dove per la pria volta è imputato un debito verso il CONI per la sua interezza?"

    Notare bene che il debito (cioè il pagamento dei 2 professori isef distaccati dal coni presso fiaf) è cominciato nel 91 e fino al 98.
    La domanda quindi è: dov'era la giunta coni dal 91 al 98, visto che deve controllare e vidimare lei i bilanci di tutte le federazioni?

    Cos'è non si è accorta che la voce spesa professori non è apparsa mai?

    Forse non sapeva che c'era questo debito verso lo stesso coni?

    O invece sapeva e non ha mai vidimato i bilanci fiaf dal 91 in poi?
    Allora perchè ha aspettato solo il 98-99 per commissariare fiaf e richiedere tutti i soldi in una botta?

    Qui secondo me se c'era qualcuno in fallo era il coni stesso per mancata vigilanza, non tanto e solo fiaf.
    Forse era da commissariare il coni stesso prima di fiaf, ed era da disconoscere il coni (dal cio) invece che fiaf dal coni.

    E per me è certo che se si faceva causa al coni sia contro il debito che contro il commissariamento e il disconoscimento si vinceva in carrozza. Sarebbe interessante capire perchè non si è fatta questa causa.

    Bastava che il giudice gli chiedesse:
    "ma perchè tu coni hai aspettato 7 anni per volere questi soldi quando avresti dovuto pretenderli ogni anno?"

    E SECONDO VOI PERCHE' ?

    Questo, sia chiaro a tutti, è lo scherzo che il coni ha fatto al football.
    Lo stesso coni in cui adesso è invece ridiventato indispensabile tornare.

    Se io dico che prima di tornare lì bisogna cautelarsi per non subire altri scherzi simili sono un povero frustrato che non da nessun contributo.

    Invece quelli che pietiscono e cercano il riconoscimento a tutti i costi per essere finalmente "nello sport che conta" non sono assolutamente frustrati.
    Il classico caso del bue che dice cornuto all'asino.

    Renditi ben conto caro rocco72 con chi avrai a che fare. Auguri.



    [Modificato da amicodelgiaguaro 31/10/2010 19:22]
2