ma, il carter del variatore...

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
lucacarcich@yahoo.it
00martedì 24 febbraio 2009 22:46
è poco piu' di un mese che ho il mio nuovo outlander 800 (del 2006) e come ho sempre fatto con i miei mezzi meccanici anche oggi mi sono messo a controllare le varie parti e osservare le varie soluzioni tecniche. il carter del variatore mi aveva gia fatto storcere il naso al momento dell'acquisto, tutta quella plastica non mi sembrava solida per niente. guarda caso, oggi mi sono accorto che tra i due semigusci superiormente c'era tra una vite e l'altra uno spazio tutt'altro che ermetico nonostante la presenza di una guarnizione in gomma. debolezza della plastica che non puo' rimanere piana e si piega tutta o surriscaldamento (?) visto che proprio li passa un tubo di scarico? è un caso o un difetto comune di questa parte? a me onestamente pare sottodimensionata...
andremxu
00mercoledì 25 febbraio 2009 09:02
Nel mio Outty non ho mai riscontrato una difettosità del genere e nemmeno nei mezzi Can-Am dei miei amici..


Ciaooooooooooooooooooooooooo..
JanoPisano
00mercoledì 25 febbraio 2009 11:01
Sai cosa potrebbe essere?
tra i due semigusci c'è una guarnizione in gomma, che se non è stata posizionata bene può, una volta stretta tra i due semigusci, corrugarsi ed impedire la corretta accoppiatura. Prova a rimuovere il semiguscio anteriore ed a posizionare bene in sede la guarnizione. Dopodichè riposiziona il semiguscio anteriore stringendo i bulloni "a croce" (come per strigere i dadi di una ruota) per far si che la guarnizione non si torga. In alcuni modelli (proprio del 2006) la guarnizione aveva un baffo troppo lungo rispetto al solco dove si deve posizionare, quindi dava dei problemi di accoppiatura. Se fosse il tuo caso puoi:
- rifilare con un temperino il baffo della guarnizione;
- sostituire la guarnizione con una nuova;
- rimuovere la guarnizione ed al suo posto, sul semiguscio esterno, mettere un abbondante strato di silicone RTV per alte temperature. Ricordati di attendere che sia asciutto prima di rimettere il coperchio, altrimenti si attacca tutto!

Fammi sapere, ciao!
Luca Ghera
00mercoledì 25 febbraio 2009 13:28
-
Concordo assolutamente con quanto scritto da Jano: il carter del variatore, sebbene in materiale plastico, é fatto con plastica durissima e che tiene perfettamente il calore (e se speri di romperla con poca fatica ... [SM=x544944] provaci: io ne so qualcosa!!!!!)

Se l'accoppiamento non é perfetto verifica quanto scritta da Jano oppure che non ci sia dello "sporco" nel solco che contiene la guarnizione

ciaoooooooo
[SM=x544954] [SM=x544954]

lucacarcich@yahoo.it
00mercoledì 25 febbraio 2009 22:22
grazie delle precisissime risposte. ho smontato il tutto e probabilmente la causa è proprio nella guarnizione troppo spessa che ostacola l'accoppiamento dei due gusci e fa si che questi, dove non sono stretti ed uniti forzatamente dalle viti, siano ben distanti fra loro e con un andamento ondulante oppure anche in un eccesso di forza nel chiudere le viti che piega a tratti la guarnizione e di conseguenza il carter. provero' a vedere se con una guarnizione piu' stretta i due gusci tornano complanari o rimangono storti: in tal caso il silicone rimane la soluzione piu' adatta credo...
JanoPisano
00giovedì 26 febbraio 2009 10:17
Re:
lucacarcich@yahoo.it, 25/02/2009 22.22:


provero' a vedere se con una guarnizione piu' stretta i due gusci tornano complanari o rimangono storti: in tal caso il silicone rimane la soluzione piu' adatta credo...



Facci Sapere! [SM=g27811]


imperio62
00venerdì 6 marzo 2009 15:44
anche io ho lo stesso problema di accoppiamento, la guarnizione è ok, ho messo un po di silicone e tutto risolto
lucacarcich@yahoo.it
00venerdì 6 marzo 2009 23:21
in effetti, presso una sede can am, mi sono preso la briga di controllare almeno 7 mezzi e nessuno aveva una guarnizione cosi spessa da tenere lontani i due semicarter. appena possibile mi faro' dare una guarnizione, se esiste, di tipo piu' stretto, altrimenti siliconee....
ilfero
00sabato 7 marzo 2009 08:12
comunque ....
meglio togliere il tappo di scarico dal terminale .........

Conviene sempre !

Ciaooooooooooooooooooooooo
lucacarcich@yahoo.it
00lunedì 9 marzo 2009 23:09
scusa "ilfero", ma a quale tappo di scarico del terminale di riferisci? non ho capito bene! grazie comunque...
crt89
00sabato 24 ottobre 2009 08:18
fero a che tappo ti riferisci?
ilfero
00sabato 24 ottobre 2009 08:46
il tappo del silenziatore .....
toglilo !
Luca Ghera
00sabato 24 ottobre 2009 13:04
Guarnizione da sostituire
concordo assolutamente con Jano: ho un Outty gaurda caso proprio del 2006 e ho avuto lo stesso problema!!
La plastica é assolutamente indistruttibile e quindi difficilmente si deforma. Io l'ho risolta con la sostituzione della garnizione e la pulizia a fondo del carter che nel frattempo si era riempito di terra (poi seccata, etc ... etc ...)
Adesso é perfetto e non passa nulla


ciaooooo



Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:51.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com