informacion sobre Blockhaus para Lavaredo

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
gabriele
00martedì 15 agosto 2006 12:46
Ya no se puede vuelver a subir hasta el Blockhaus como en los anos '70 por qué la provincia dejò el cuidado de los ultimos 6km (y 420m. de subida) al Parque de la Majella, que ha decidido de hacer un sendero donde estaba la ruta... imposible pasar si non con MTB.
Se podrìa sin embargo subir hasta el Hotel Majella, 4,5km (y 324m. de subida) mas allà de donde se llegò en el Giro 2006.
Creo que se puede subir al Faito hasta 1000-1100m slm, pero no sé si se puede hacer una meta del Giro.
Ciao,G.
Lavaredo
00giovedì 17 agosto 2006 17:34
Per Gabriele & Mauro
Ciao Gabriele!
Según el análisis de salite del Giro di Mauro, parece que el asfalto del Blockhaus llega más alto:
"Da Lettomanoppello (348m) 11,5 Km la pendenza media è del 8,3%. L’andamento è abbastanza costante: il primo chilometro è al 8,8%, il successivo al 8%, poi 7,3%, 8,5%, 8,6% e 8,9%, per arrivare agli ultimi 1500 metri, caratterizzati da una media del 7,6%.Per conquistare il Blockhaus, giunti al passo bisogna seguitare lungo la statale 614, che sale a destra. Con 3,6 Km al 8,1% si raggiunge il luogo dove si concluse, nel 1984, l’ultima tappa del Giro giunta al Blockhaus. Ci troviamo a circa un chilometro dal punto nel quale confluisce, provenendo da destra, il versante di Roccamorice: è questo uno dei tratti più facili dell’ascesa (media poco superiore al 3%). La strada, essendo una statale, è larga e ben tenuta: al massimo si può trovare del ghiaino appena dopo la fine dell’inverno. Alzando gli occhi, ci si trova di fronte la vetta della Maielletta (1995m), che sembra immersa nelle antenne. Un chilometro al 7% e, raggiunto il luogo dove si concluse la tappa del Giro 1972, si affronta il tratto più ripido della scalata, mezzo chilometro al 10,4%, che si conclude all’altezza di un tornante a destra. Per chi sale in bici da corsa, le fatiche terminano 2,1 Km più avanti, all’altezza del Rifugio Bruno Pomilio (1892m, qui si concluse la tappa del 1968). In caso di maltempo il rifugio, recentemente riaperto al pubblico dopo un restauro.Dal rifugio mancano ancora 2,4 Km per raggiungere il termine della strada del Blockhaus, ma per proseguire dovrete cambiare bici e montare su di una mountain bike: il tratto successivo al rifugio, infatti, è quello che è stato dismesso dall’ANAS e ceduto al Parco Nazionale della Maiella, che sta provvedendo allo sterramento del fondo stradale. Alla difficoltà della pendenza si aggiunge, dunque, quella di un fondo poco scorrevole. Con 1,2 Km al 8,1% si raggiunge una diramazione per la Maielletta, l’ampia vetta pianeggiante, caratterizzata dalla presenza di pini mughi, che si trova nella parte settentrionale della Maiella. Altri 0,6 Km al 9,3% e, raggiunto il luogo dove si trovava un parcheggio, hanno praticamente termine le difficoltà: gli ultimi 0,6 Km, che portano a quota 2068, hanno una pendenza leggerissima, solo il 3,8%.A breve distanza dal luogo dove termina la strada, si trovano una moderna una moderna cappellina, dedicata alla Madonna della Neve, e l’edificio che ha dato il nome alla salita: il Block Haus".
Por otra parte, mi idea no era el Monte Faito como arrivo della tappa. El recorrido sería: Potenza-Sorrento km 210 con salite: Vco del Marmo, Vco di Chiunzi, Agerola y M Faito.
Para terminar, dicen que está asfaltata la strada del Pasubio. Es cierto???
Ciao!!
stefano
00giovedì 17 agosto 2006 18:43
salita effettuata il 07/07/06
ciao
io la salita l'ho fatta il 07 luglio di quest'anno ed era asfaltata fino in cima; c'è una sarra a 3km dalla cima ma in bici si può passare. Io ho dormito al rifugio albergo mamma rosa; purtroppo la mattina quando sono sceso a lettomanoppello ha cominciato a piovere e la risalita l'ho fatta tutta sotto l'acqua. salita comunque bellissima vale un viaggio.
ciao
stefano
pep
00mercoledì 6 settembre 2006 12:53
giro italia 1968
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:28.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com