evoluzione yama

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
kabuno
00venerdì 27 agosto 2004 00:16
ma quando?
Vale è un grande, da sempre, e questo oramai chi non lo ammette
( non dico che debba piacergli ma deve ammettere che sia il migliore)è un cieco, un polemico ignorante.

Fin qui ok. Ma il punto è se Gibe ha veramente una filosofia nuova dentro sè, e di fatto ha una moto migliore ( e piantiamola con le stupidate che la yama sia allo stesso livello che ancora si dice in giro ) per Vale sarà dura molto dura.

Perchè mi chiedo Non gli danno quei dieci cavalli in più di trazione? non tanto di velocità, non gli servono, ma in trazione per le battaglie.
Perchè non risolvono quei problemi di consumo gomme che da gare sta denunciando?

Perchè non provano soluzioni nuove e si limitano a nuove carene?

ciaoz a tutti
SidecarItalia
00venerdì 27 agosto 2004 00:25
ehi...
abbiamo capito che ti piace Valentino
[SM=x107499]

1. penso proprio che nessuno qui dentro dica che la Yamaha è superiore o pari alla Honda.
2. cavalli in trazione? mi sa che hai un pò le idee confuse... i cavalli con la trazione centrano poco o niente: la trazione la si può conquistare con una migliore erogazione e non necessariamente questo è dovuto a maggiori cavalli ( anzi,vedere la Ducati che per avere una migliore guidabilità e trazione ha dovuto limitare la propria cavalleria quindi proprio l'opposto)
3. I cavalli fanno sempre comodo cmq, e non per le battaglie ma sempre... per l'acceletazione e l'uscita di curva
4. Alla yamaha manca velocità, poca ormai ma manca rispetto alla Honda.
5. Secondo te in Yamaha sono contenti che la loro moto sia inferiore alla Honda? Non penso proprio... e secondo te non stanno facendo il massimo possibile per dare a Valentino una moto competitiva? Per risolvere i problemi di consumo delle gomme hanno provato le più svariate soluzioni al posteriore e i risultati cominciano a vedersi ma la cosa non è certamente immediata, stanno cmq facendo progressi notevoli rispetto ad inizio stagione.
6. Secondo te sotto al 1'58"2 di valentino il giorno dopo a Brno è solo frutto di una nuova carena che tra le altre cose sia Rossi che Checa hanno criticato e accantonato, pare, fino a fine stagione?

siamo seri...ok?
[SM=x107502]

[SM=x107552]
mike1964
00venerdì 27 agosto 2004 00:27
Re:

Scritto da: kabuno 27/08/2004 0.16
ma quando?
Vale è un grande, da sempre, e questo oramai chi non lo ammette
( non dico che debba piacergli ma deve ammettere che sia il migliore)è un cieco, un polemico ignorante.

Fin qui ok. Ma il punto è se Gibe ha veramente una filosofia nuova dentro sè, e di fatto ha una moto migliore ( e piantiamola con le stupidate che la yama sia allo stesso livello che ancora si dice in giro ) per Vale sarà dura molto dura.

Perchè mi chiedo Non gli danno quei dieci cavalli in più di trazione? non tanto di velocità, non gli servono, ma in trazione per le battaglie.
Perchè non risolvono quei problemi di consumo gomme che da gare sta denunciando?

Perchè non provano soluzioni nuove e si limitano a nuove carene?

ciaoz a tutti



Forse perchè non ci riescono...
Tecnicamente la Honda è quasi sempre stata superiore alla Yama; quasi tutti i mondiali Yama sono stati vinti in stato di inferiorità tecnica; sopravanzare la Honda è dura, per tutti...
[SM=x107514] [SM=x107514] [SM=x107514]
rico1071
00venerdì 27 agosto 2004 02:01
opinione personale circa la yamaha
sono convinto che la yamaha abbia investito quest'anno come mai aveva fatto prima, hanno speso uno sproposito per il pilota per la squadra e per la moto...chiaramente puntano al titolo direttamente il primo anno.
Usciti dalla superbike avevano solo la motogp come vetrina e quindi hanno concentrato risorse su quella.

ripercorriamo la storia della M1:
la m1 nasce male..in pratica si trattava del motore della r7 (a carburatori) aumentato di cilindrata fino ad 800 c.c. inserito nella ciclistica della gp 500.
il risultato fu un mostro inguidabile con enormi problemi di freno motore e stabilit in uscita. Sia biaggi che checa erano interdetti...a jerez alla 3 gara checa dice:"la mia r1 va meglio..."
iniziano dal mugello modifiche importanti prima fra tutte un dispositivo per limitare il freno motore in staccata, il motore arriva alla cilindrata piena ed iniziano i primi podi.
A brno la m1 si presenta completamente rivista nel telaio ma soprattutto nel motore ed arrivano i primi grandi risultati biaggi vince 2 volte e finisce sempre sul podio..Checa va comunque molto bene.
Biaggi lascia la yamaha a barros dichiarando: "gli lascio un gioiellino.." ed in effetti all'inizio barros va fortissimo.

Poi iniziano a mettere le mani sulla M1 sia checa che Barros (entrambi collaudatori sopraffini..[SM=x107501] [SM=x107501] [SM=x107501] )e comincia il disastro..mancando un vero leader in squadra non si sa pi che direzione prendere.
La m1 era nata per assecondare la guida rotonda e veloce di biaggi e mal si adatta alle staccatone di barros, tentando di modificarla la trasformano in una moto che non era ne carne ne pesce. risultati 1 podio sul bagnato poi buio.

a fine campionato checa inizia a sviluppare un nuovo telaio nuovamente orientato sulla manegevolezza.

ARRIVA ROSSI. quello che valentino ha capito sin da subito (ed evidentemente barros no) che la m1 non sar mai la honda e va guidata in modo diverso, mette al bando le derapate e gli ingressi scomposti e comincia a guidare fluido come mai aveva fatto prima.
Lo sviluppo del motore si concentra sulla morbidezza dell'erogazione (4 valvole e scoppi irregolari) anche questa in funzione della guidabilit in curva.
In pratica Rossi invece di cercare di trasformare una moto in qualcosa che non era ha esaltato le sue caratteristiche vincenti.
i risultati si vedeno, Rossi entra in curva pi forte (ritardando la staccata all'inverosimile) e nelle s la honda, in confronto alla yamaha, pare impacciata.
Chiaramente non si pu avere tutto, la m1 a causa delle sue quote ciclistiche pi estreme, a gomme finite, diventa nervosa
e probabilmente la ricerca dell'erogazione morbida gli ha fatto perdere un p di accellerazione.

la yamaha probabilmente ha pronti dei motori pi potenti ma adiscapito dell'erogazione. In altre parole aumentando la potenza si rischia di compromettere quello che attualmente il miglior pregio della m1 ed allo stato attuale evidentemente il gioco non vale la candela.
Rossi a brno probabilmente ne ha provato uno (qualcuno ha le velocit massime per un confronto?) parlando della nuova carena[SM=x107500] [SM=x107500] (..la proveremo meglio a fine stagione) ha lasciato intendere che forse e' meglio giocarsi il campionato con quello che hanno (e che tanto male non v) piuttosto che azzardare esperimenti in questa fase delicatissima.

Discorso honda...

hanno una moto spettacolare...purtroppo sviluppata da due emeriti asini!!! uno troppo giovane, l'altro che non s distinguere la ruota davanti da quella dietro...l'importante che freni forte, l'ultima gara stata d'esempio.
probabilmente se avessero sviluppato la moto Biaggi o gibe tanti problemi non ci sarebbero stati.
ad esempio il chattering, la honda ne soffre chiaramente ma all'inizio lo hanno denunciato solo biaggi gibe e edwards..perch?
semplice perch il chattering per sentirlo devi andare a cannone in curva..ma sia barros che haiden sono due che guidano di forza (quindi lasciando scorrere poco la moto)ed inotre nei test precampionato nessuno dei 2 aveva il passo dei 3 citati. praticamente hanno sbagliato in pieno lo sviluppo.


quello che voglio dire che sicuramente meglio avere una moto leggermente inferiore ma che ti sei costruito addosso e di cui puoi sfruttare tutti vantaggi piuttosto che un potenziale missile sviluppato da degli incompetenti con stile di guida opposto al tuo.
se la honda perder questo mondiale solo a causa delle sue scelte tecniche suicide...
rico1071
00venerdì 27 agosto 2004 02:05
O.T. non riesco ad inserire nel messggio le lettere accentate..non me le visualizza..
devo cambiare qualche impostazione?

canox82
00venerdì 27 agosto 2004 06:57
Re:

Scritto da: rico1071 27/08/2004 2.05
O.T. non riesco ad inserire nel messggio le lettere accentate..non me le visualizza..
devo cambiare qualche impostazione?



forse potrebbe essere un problema coi font sul tuo computer, prova a guardare sul browser se trovi qualcosa che parla di codifica e fai delle prove cambiandola
Extokyo
00venerdì 27 agosto 2004 08:58
Re: opinione personale circa la yamaha

Scritto da: rico1071 27/08/2004 2.01
sono convinto che la yamaha abbia investito quest'anno come mai aveva fatto prima, hanno speso uno sproposito per il pilota per la squadra e per la moto...chiaramente puntano al titolo direttamente il primo anno.
Usciti dalla superbike avevano solo la motogp come vetrina e quindi hanno concentrato risorse su quella.

ripercorriamo la storia della M1:
la m1 nasce male..in pratica si trattava del motore della r7 (a carburatori) aumentato di cilindrata fino ad 800 c.c. inserito nella ciclistica della gp 500.
il risultato fu un mostro inguidabile con enormi problemi di freno motore e stabilit in uscita. Sia biaggi che checa erano interdetti...a jerez alla 3 gara checa dice:"la mia r1 va meglio..."
iniziano dal mugello modifiche importanti prima fra tutte un dispositivo per limitare il freno motore in staccata, il motore arriva alla cilindrata piena ed iniziano i primi podi.
A brno la m1 si presenta completamente rivista nel telaio ma soprattutto nel motore ed arrivano i primi grandi risultati biaggi vince 2 volte e finisce sempre sul podio..Checa va comunque molto bene.
Biaggi lascia la yamaha a barros dichiarando: "gli lascio un gioiellino.." ed in effetti all'inizio barros va fortissimo.

Poi iniziano a mettere le mani sulla M1 sia checa che Barros (entrambi collaudatori sopraffini..[SM=x107501] [SM=x107501] [SM=x107501] )e comincia il disastro..mancando un vero leader in squadra non si sa pi che direzione prendere.
La m1 era nata per assecondare la guida rotonda e veloce di biaggi e mal si adatta alle staccatone di barros, tentando di modificarla la trasformano in una moto che non era ne carne ne pesce. risultati 1 podio sul bagnato poi buio.

a fine campionato checa inizia a sviluppare un nuovo telaio nuovamente orientato sulla manegevolezza.

ARRIVA ROSSI. quello che valentino ha capito sin da subito (ed evidentemente barros no) che la m1 non sar mai la honda e va guidata in modo diverso, mette al bando le derapate e gli ingressi scomposti e comincia a guidare fluido come mai aveva fatto prima.
Lo sviluppo del motore si concentra sulla morbidezza dell'erogazione (4 valvole e scoppi irregolari) anche questa in funzione della guidabilit in curva.
In pratica Rossi invece di cercare di trasformare una moto in qualcosa che non era ha esaltato le sue caratteristiche vincenti.
i risultati si vedeno, Rossi entra in curva pi forte (ritardando la staccata all'inverosimile) e nelle s la honda, in confronto alla yamaha, pare impacciata.
Chiaramente non si pu avere tutto, la m1 a causa delle sue quote ciclistiche pi estreme, a gomme finite, diventa nervosa
e probabilmente la ricerca dell'erogazione morbida gli ha fatto perdere un p di accellerazione.

la yamaha probabilmente ha pronti dei motori pi potenti ma adiscapito dell'erogazione. In altre parole aumentando la potenza si rischia di compromettere quello che attualmente il miglior pregio della m1 ed allo stato attuale evidentemente il gioco non vale la candela.
Rossi a brno probabilmente ne ha provato uno (qualcuno ha le velocit massime per un confronto?) parlando della nuova carena[SM=x107500] [SM=x107500] (..la proveremo meglio a fine stagione) ha lasciato intendere che forse e' meglio giocarsi il campionato con quello che hanno (e che tanto male non v) piuttosto che azzardare esperimenti in questa fase delicatissima.

Discorso honda...

hanno una moto spettacolare...purtroppo sviluppata da due emeriti asini!!! uno troppo giovane, l'altro che non s distinguere la ruota davanti da quella dietro...l'importante che freni forte, l'ultima gara stata d'esempio.
probabilmente se avessero sviluppato la moto Biaggi o gibe tanti problemi non ci sarebbero stati.
ad esempio il chattering, la honda ne soffre chiaramente ma all'inizio lo hanno denunciato solo biaggi gibe e edwards..perch?
semplice perch il chattering per sentirlo devi andare a cannone in curva..ma sia barros che haiden sono due che guidano di forza (quindi lasciando scorrere poco la moto)ed inotre nei test precampionato nessuno dei 2 aveva il passo dei 3 citati. praticamente hanno sbagliato in pieno lo sviluppo.


quello che voglio dire che sicuramente meglio avere una moto leggermente inferiore ma che ti sei costruito addosso e di cui puoi sfruttare tutti vantaggi piuttosto che un potenziale missile sviluppato da degli incompetenti con stile di guida opposto al tuo.
se la honda perder questo mondiale solo a causa delle sue scelte tecniche suicide...



dire che sei Fazioso è dire poco, mi chiedo se tu lo faccia di proposito oppure è la tua visione malata dei fatti... una cosa è certa con Biaggi la yamaha ha ottenuto dei grandi risultati, mentre le vittorie di Rossi sono dovute solo alla politica suicida della honda [SM=x107501] poi bella quella della moto inferiore che ti sei costruito addosso, Ti ricordo che Valentino ha vinto alla prima gara dopo solo due mesi in yamaha e un paio di test....[SM=x107501] poi bella la teoria del chattering che si sente solo se fai la curva a canna, vorresti dire che il chattering inizia solo da una certa velocità in poi, quindi chi va piano non ha chattering mentre chi va forte si, be allora chiediamolo a Fabrizio, non dovrebbe averne mai sofferto.[SM=x107501] Poi due emeriti asini, Barros e Hayden, detto da uno come te che non si ricorda se la cacca va fatta prima o dopo essersi calati i pantaloni è veramente grossa.
Poi non voglio nemmeno confutare la valanga di minchiate che hai detto sulla yamaha ... e poi che Valentino ha esaltato le caratteristiche vincenti della yamaha staccando sempre al limite...ma dimmi un pò dove le hai elucubrate queste gigionate che fino a ieri Valentino si lamentava del fatto che la yamaha era molto instabile in frenata e che doveva sempre staccare al limite per non farsi passare dalle honda, problema parzialmente risolto dopo i test effettuati a Donington.

Ritorna a piacermi questo Forum, dove si banna chi tratta "male" i tifosi di parte avversa ed invece chi spara cazzate tipo il nostro Rico è portato sul piedistallo. Quello che mi fa incazzare è che dietro il moralismo ed il perbenismo fasullo di questo signore si possono alterare e infangare tutti i fatti e i dati sulla base di idee strampalate senza che i moderatori alzino la cresta, anzi questo è il tipico post che fa onore al forum, pieno di tecnicismi e di idee suffragate dai dati provenienti direttamente dai team...[SM=x107500] . Non so se ridere o piangere, ma nel dubbio vado a farmi una bella cagata. Ora merito il cartellino rosso per l'espulsione[SM=x107501]
ivanez
00venerdì 27 agosto 2004 09:14
Re: Re: opinione personale circa la yamaha

Scritto da: Extokyo 27/08/2004 8.58

vorresti dire che il chattering inizia solo da una certa velocità in poi, quindi chi va piano non ha chattering mentre chi va forte si, be allora chiediamolo a Fabrizio, non dovrebbe averne mai sofferto.[SM=x107501]




tu si che ne capisci invece.


[SM=x107501] [SM=x107501]



ivanez
00venerdì 27 agosto 2004 09:24
Re: Re: opinione personale circa la yamaha
modificato da moderatore


[Modificato da SidecarItalia 27/08/2004 10.34]

Extokyo
00venerdì 27 agosto 2004 09:27
Re: Re: Re: opinione personale circa la yamaha
modificato da moderatore

[Modificato da SidecarItalia 27/08/2004 10.35]

BigB.
00venerdì 27 agosto 2004 09:27
Perchè non è facile!Sembra facile "datemi più cavalli" e trac ecco più cavalli, "datemi più trazione" e trac ecco più trazione.............
Se fosse così facile lo avrebbero già fatto, in Giappone il reparto corse della Yamaha stà lavorando per dare quello che Valentino chiede ma evidentemente non ci sono ancora riusciti, ogni volta che fai una modifica a un reparto della moto inevitabilmente a catena devi andare a toccare tutti gli altri reparti, ecco il perchè adesso c'è una nuova carena, mica perchè sono pazzi, perchè si vede che il nuovo motore che stanno studiando ha bisogno di quella presa dell'airbox e poi toccheranno il telaio e così via fino ad arrivare ad una moto più potente e con più trazione, si spera![SM=x107498]
Extokyo
00venerdì 27 agosto 2004 09:29
Re: Re: Re: opinione personale circa la yamaha
modificato da moderatore

[Modificato da SidecarItalia 27/08/2004 10.36]

BigB.
00venerdì 27 agosto 2004 09:34
Re: Re: Re: Re: opinione personale circa la yamaha
modificato da moderatore

[Modificato da SidecarItalia 27/08/2004 10.36]

ivanez
00venerdì 27 agosto 2004 09:36
Re: Re: Re: Re: opinione personale circa la yamaha
modificato da moderatore


[Modificato da SidecarItalia 27/08/2004 10.38]

ivanez
00venerdì 27 agosto 2004 09:39
Re: Re: Re: Re: opinione personale circa la yamaha
modificato da moderatore

[Modificato da SidecarItalia 27/08/2004 10.39]

BigB.
00venerdì 27 agosto 2004 09:41
Re: Re: Re: Re: Re: opinione personale circa la yamaha
modificato da moderatore

[Modificato da SidecarItalia 27/08/2004 10.40]

mike1964
00venerdì 27 agosto 2004 09:47
In questo forum non sono consentiti attacchi ad altri utenti
Se proprio volete continuare a prendervi a maleparole ancdate nella fight arena.

http://www.freeforumzone.com/viewdiscussioni.aspx?f=8597&idc=44

Invito tutti a non rispondere alle provocazioni.

Continuiamo pure a parlare di moto.

Extokyo
00venerdì 27 agosto 2004 09:48
Re: Re: Re: Re: Re: opinione personale circa la yamaha
modificato da moderatore

[Modificato da SidecarItalia 27/08/2004 10.41]

BigB.
00venerdì 27 agosto 2004 09:52
Comunque tornando on topic, le modifiche che vengono fatte sulle Moto Gp non sono mai o quasi mai casuali o inutili, queste moto sono prototipi laboratori che hanno l'unico scopo di andare più veloci, e quel "più" stà in senso assoluto!Il difficile per la Yama non è costruire la moto, ovvio, ma è levare via i decimi che la separano dalla Honda, più ti avvicini e più è difficile!
mxm1970
00venerdì 27 agosto 2004 10:05
onestamente ho parecchie difficoltà ad accettare la versione di rico e risponderò con più tempo nel pomeriggio.
mi spiace per l'intervento di tokyo (davvero avevo fiducia in te).[...]

[modificato da moderatore]

[Modificato da SidecarItalia 27/08/2004 10.42]

ivanez
00venerdì 27 agosto 2004 10:08
Re:
modificato da moderatore


[Modificato da SidecarItalia 27/08/2004 10.43]

mxm1970
00venerdì 27 agosto 2004 10:12
Re: Re:
modificato da moderatore

[Modificato da SidecarItalia 27/08/2004 10.43]

BigB.
00venerdì 27 agosto 2004 10:12
Scusate ma non resisto:


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 10:03.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com