calvarina(primi lessini)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
giacomo81
00venerdì 23 febbraio 2007 09:03
ecco alcune salite minori nella zona della calvarina:

1)strada che sale durissima da selva sale in località guarda e scende a gambellara(è indicata come via dei vini e sapori)

2)strada che da arzignano sale alla calvarina ma all'inizio della salita prendere la strada che passa a sinistra attraverso un centro abitato(borgo vallaro) e sale con rampe molto dure congiungendosi poi con la strada principale)

zona castelcerino:
salita che parte e presenta rampe durissime dalla chiesa di brognoligo e sale( congiungendosi con quella di recente inserita che sale da moscatello)a fittà e poi và a castelcerino o soave.

zona san giovanni ilarione:

(Gambaletti di sopra)salita che da montecchia crosara centro,dove cè la rotonda, prosegue ,parallelamente alla strada provinciale, passando sotto un arco e poi sempre dritti senza svoltare a sx( si salirebbe a contrada soraighe,recensita,).I alcuni km prima di salita e poi discesa si arriva a san giovanni ilarione.

salita che sale da s.g.ilarione a cattignano ma salendo via fusi di cattignano(la salita presenta una prima parte impegnativa poi spiana prima di congiungersi a cattignano paese con quella principale direttamente da san giovanni ilarione.)tale salita si imbocca passando il ponte precedente(senza indicazioni) a quello con indicazioni cattignano tregnago.

salita al passo roccolo(per chiampo).
si sale da s.g.ilarione e dopo 200 mt si può proseguire dritti per Castello o svoltare a dx per località Rossetti(1).Svoltando a dx si arriva in alcuni km al passo Roccolo per poi scendere a chiampo(discesa recensita).
Andando dritti si arriva duramente in località Castello.
Qui nel piazzale si prosegue diritti(svoltando a sx si scende verso la provinciale s.givanni-vestenanova).Dopo alcune centinaia metri si può proseguire diritti e si arriva in alcuni km al Passo Roccolo(2)(ricevendo nel corso della salita l'innesto della strada precedente).
svoltando a dx si sale per alcuni km scollinando(3) e poi si scende sempre a chiampo(parallelamente a quella del passo Roccolo).Tale discesa presenta però pendenze importanti e un asfalto non dei migliori(meglio farla in salita).

per adesso possono bastare queste.buoni spunti e buone altimetrie semmai...
p.s.quando volete proponete pure un giro in compagnia...
misterdb
00venerdì 23 febbraio 2007 18:50
per Giacomo81
Anche il Calvarina lo conosco bene...e anche le mie gambe !!! Bellissima zona...In particolare la salita al numero 2, ricordo di averla fatta in discesa per blocco strada ed era davvero ripida.
Ce n'è un'altra che sale da Arzignano e si stacca a destra rispetto alla principale (recensita). Sale di brutto per poi ricongiungersi sempre alla principale nel tratto prima del drittone allo scoperto !
Da S.Giovanni Ilarione ho recensito anche quella fino al Castello, ma la parte seguente (dritti) mi pareva troppo blanda fatta di su e giù.
L'altra a destra non mi sembra significativa mentre molto dura è quella che sale al contrario da Chiampo a destra della principale. Purtroppo non ho ancora capito con quale nome si potrebbe identificare per scaricare i dati !
giacomo81
00sabato 24 febbraio 2007 09:27
x mr db
ciao quella dura da chiampo è via vignaga.e sopra io l'ho chiamata Vignaga alta....
Paolo Vitale
00sabato 5 dicembre 2009 05:39
La calvarina è raggiungibile da vari versanti come già detto ed essendo molto vicina a casa mia è un ottima scelta per chi ha poco tempo e vuole fare una salita piuttosto lunga (circa 10 km) io ho scalato tutti i versanti la mia preferita e quella di Brenton partendo da Roncà che tra tutte si presenta con media difficoltà, ma l'asfalto è perfetto ed è al sole. Un pò impegnativi i due strappi che portano al bivio con la salita classica
NicKo67
00giovedì 10 dicembre 2009 13:48
Nel 86/87 la facevo 4 volte al giorno.....col pulman dell'aereonautica.
Stavo in cima con i missili in base nato e scendevamo a Roncà x magnà!

Confesso che mi son sempre ripromesso di fare una scappata qualche volta e di farla stavolta di gambe.
[SM=g8119]
Paolo Vitale
00venerdì 11 dicembre 2009 21:42
Re:
NicKo67, 10/12/2009 13.48:

Nel 86/87 la facevo 4 volte al giorno.....col pulman dell'aereonautica.
Stavo in cima con i missili in base nato e scendevamo a Roncà x magnà!

Confesso che mi son sempre ripromesso di fare una scappata qualche volta e di farla stavolta di gambe.
[SM=g8119]




Ne sono passati di anni, ma tu non sei della zona? Adesso è uno spettacolo pochissimo traffico e tante bici [SM=g8080]
NicKo67
00mercoledì 16 dicembre 2009 09:23
Re: Re:
Paolo Vitale, 11/12/2009 21.42:




Ne sono passati di anni, ma tu non sei della zona? Adesso è uno spettacolo pochissimo traffico e tante bici [SM=g8080]



Caro Paolo, magari fossi della zona!!!!!!!!

Non fosse altro per la vicinanza alle Dolomiti. No,no son di Milano. [SM=g8161]
Tantissimo traffico e però anche quì tantissime bici [SM=g8080]


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 10:00.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com