Una Vista nuova per Windows XP. La mini-guida alla trasformazione

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
vanni-merlin
00sabato 24 marzo 2007 16:16
Software gratuiti per rendere il sistema operativo più popolare
di casa Microsoft simile al suo successore appena uscito

Una Vista nuova per Windows XP. La mini-guida alla trasformazione

di FRANCESCO CACCAVELLA

WINDOWS Vista, il nuovo sistema operativo di Microsoft, è senza ombra di dubbio un passo in avanti rispetto a Windows XP, il suo predecessore. Oltre ad un'interfaccia migliore, più semplice e divertente da usare, Vista viene distribuito con diversi nuovi componenti che migliorano l'uso del sistema operativo e aggiungono diverse nuove funzionalità al sistema. Chi ha già Windows XP e non volesse tuttavia spendere dai 150 ai 400 euro per l'aggiornamento del sistema, o per chi volesse semplicemente rimandare l'acquisto, esistono degli strumenti e dei software che sono in grado di rendere il vostro vecchi XP un po' più simile a Windows Vista, anche nell'aspetto.

I software che descriveremo in questo articolo sono quasi tutti gratuiti e liberamente scaricabili da internet. Sono in grado di aggiungere funzionalità che Windows Vista include già nel sistema, ma non possono ringiovanire di colpo il vostro sistema operativo. Il nuovo prodotto di Microsoft infatti contiene novità che vanno al di là di qualche nuovo programma. I nuovi strumenti di connessione alle reti, le migliorie in termini di performance e molte opzioni dell'interfaccia, solo per fare un esempio, saranno disponibili solo a chi aggiornerà il proprio computer a Vista.

L'interfaccia. Quella di Vista si chiama Aero e introduce effetti grafici di trasparenza, alcune visualizzazioni tridimensionali e diverse migliorie d'uso. Poiché coinvolge diversi componenti del sistema operativo è certamente cosa più difficile da modificare. Il Vista Transformation Pack è un software che può eseguire in un unico passaggio diverse modifiche all'interfaccia e renderla molto simile a quella di Vista. Il software tuttavia deve essere installato solo da chi ha una certa esperienza nell'uso del computer e non ha particolare premura dei dati conservati su di esso. Un metodo più sicuro, ma anche meno completo, per ottenere un effetto Vista su XP è quello di usare il software Windows Blinds. Costa 20 dollari ma è disponibile una versione di prova per 60 giorni. Dopo averlo scaricato e installato è necessario procurasi uno dei temi grafici compatibili con Vista: cliccate sul collegamento download presente nella pagina di Vista 2.4, estraete dall'archivio compresso il file Vista.wba e aggiungetelo ai temi disponibili cliccando sul collegamento "Add Styles" ("Aggiungi" se l'interfaccia è in italiano) di Windows Blinds. Un ultimo doppio clic sul tema appena aggiunto trasformerà in un attimo l'interfaccia di XP in quella di Vista.

La navigazione tra le finestre. Uno degli strumenti più comodi in Vista è la funzione Flip 3D che consente di spostarsi fra le applicazioni visualizzando le loro finestre sul Desktop in modalità tridimensionale. Un'applicazione che aggiunge ad XP questa funzionalità è TopDesk che, ad un costo di poco meno di 15 dollari, permette di scegliere come metodo di navigazione tra le finestre anche quello usato in Mac OS X. Il nuovo Windows, rimanendo sempre in tema di transizioni tra le finestre, visualizza alla pressione dei tasti ALT + tab un'anteprima delle finestre attive e non semplicemente le icone. Una soluzione gratuita per ottenere un effetto simile è distribuita dalla Microsoft stessa e si chiama Task Switcher. Per chi fosse interessato allo strumento che in Vista visualizza, al semplice passaggio del mouse, un'anteprima della finestra ridotta ad icona può usare Visual Task Tips, un leggerissimo e gratuito software che consente anche, agendo sulla rotellina del mouse, di ridimensionare le finestre visualizzate.

La sicurezza. Vista viene fornito sia con diversi nuovi programmi di sicurezza sia con diverse modifiche al comportamento del sistema operativo. Il nuovo antispyware Windows Defender è un ottimo prodotto gratuito disponibile anche per XP. Basta scaricarlo e installarlo direttamente dal sito della Microsoft. Vista contiene anche un Firewall più evoluto di quello del vecchio Windows. Un prodotto che fornisce una protezione equivalente è Zone Alarm, gratuito per un uso non commerciale e disponibile anche con un'interfaccia in italiano. Internet Explorer 7, il browser integrato all'interno di Vista, viene distribuito anche per Windows XP, ma senza la possibilità di essere utilizzato con i permessi ridotti, funzionalità che impedisce a virus e spyware di installarsi automaticamente sul sistema. Per attivare una funzione simile anche su XP basta scaricare il file gratuito Reduced Permissions. Sul Desktop comparirà una nuova icona di Explorer che dovrà essere avviata ogni volta che vorrete navigare con maggiore sicurezza. Per sopperire a Bitlocker, il software in grado di crittografare e proteggere i dischi di sistema, si può infine usare il gratuito TrueCrypt, già esaminato in un nostro precedente articolo.

Audio, Video e Immagini. Vista viene venduto, soprattutto nelle versioni Ultimate e Home Premium, con diversi software per la gestione di foto, video e canzoni. Il riproduttore multimediale di film e musiche Windows Media Player è stato aggiornato alla versione 11 che può essere gratuitamente scaricata dal sito della Microsoft anche per Windows XP. Raccolta di foto Windows, il nuovo software che in Vista permette di organizzare e modificare le fotografia conservate nel computer, può essere agevolmente sostituito da Picasa di Google che, sebbene non renda facile la ricerca delle immagini per parole chiave come lo strumento di Vista, offre molte più funzionalità nel campo del fotoritocco. Il Windows Media Center, il centro di controllo di tutte le risorse multimediali, compresi gli eventuali video registrati con la scheda televisiva del computer, può trovare posto in Windows XP con l'aggiunta del software gratuito e open source Media Portal che nulla ha da invidiare al prodotto di Microsoft.

Ricerca e barre laterali. In Windows Vista finalmente fa la comparsa un sistema di ricerca che funziona davvero. La ricerca è più veloce e viene condotta non solo sui nomi dei file ma anche all'interno dei contenuti o alle parole chiave che l'utente ha associato ad ogni risorsa. Google Desktop Search, gratuito e in italiano, è un degno sostituito di questa funzionalità per Windows XP. Il programma è in grado inoltre di funzionare anche come strumento di avvio rapido dei programmi, una comoda funzione offerta dal modulo di ricerca di Vista. Con questo programma viene inoltre installata una Sidebar, un'altra funzionalità presente sul nuovo sistema di Microsoft. Si tratta di una barra laterale che può ospitare diversi box informativi contenenti notizie, previsioni del tempo, e-mail e altri dati aggiornati in tempo reale.


(21 marzo 2007)

da: www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/comefare/vista-xp/vista...

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:35.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com