Tubolari carena...invasivi

Carmenfanfulla
00giovedì 16 maggio 2019 18:13
Ciao a Tutti,
Sulla mia X ho i tubolari paracerena della Givi ma, data la mia "imponente" statura di 173cm, nella parte finale della pedana mi risultano un po' invadenti! Sono solo io che ho questa sensazione?
Sto pensando di sentire se ci sia possibilità di modificarli in modo che nel tratto tra il fissaggio centrale e quello a fine pedana siano meno sporgenti possibile e o addirittura sottopedana.
Che ne pensate?
cavalloalato.
10giovedì 16 maggio 2019 18:33
io sono alto 1,75 (quindi non molto più di te) e non mi sembrano così invasivi; è vero che i Givi sono un pò più lontani dalla carena dei miei, però quello è un vantaggio funzionale (anche se non estetico) perchè, nel caso malaugurato di caduta; i tubolari non vanno a sbattere contro il telaio (come potrebbe avvenire con tubolari troppo aderenti) con conseguenze facilmente immaginabili..; io lascerei stare le modifiche artigianali e semmai li toglierei del tutto 8(io li ho messi solo per montare i faretti supplementari perchè non faccio off)
Carmenfanfulla
00giovedì 16 maggio 2019 18:46
Ciao,
Anch'io li ho montati principalmente per mettere i faretti. Spero e mi auguro che la protezione della X resti un'opzione anche perchè in caso di caduta mi preoccupo più per me e il mio eventuale passeggero.
Tra l'altro danno fastidio anche nell'utilizzo delle pedane aggiuntive
contepaolo
00giovedì 16 maggio 2019 23:38
la cosa è saputa con barre givi e pedaline nele manovre si tende ad allargare le gambe e si tocca male a terra...
[SM=g5627596]
X-OSSO
10venerdì 17 maggio 2019 15:16
confermo....io ho montate l barre givi, con pedaline aggiuntive, e i primi giorni avvertivo il fastidio quando dovevo mettere il piede in terra. Ma ora dopo un po' mi ci sono abituato. Tempo fà, la moto si è reclinata su un lato ed è caduta.....grazi alle barre, non si è fatta nulla......quindi VIVA LE BARRE....anche se danno un poco fastidio i primi giorni.

Per montare i faretti, se monti le barre GIVI, puoi sfruttare l'attacco superiore.
Io ci ho infilato dentro un pezzetto di tubo di alluminio forato al centro, in modo tale da farci passare un bullone più lungo di quello in dotazione per poterlo fissare sul telaio, e su questo ho fissato i faretti
ADRIANOV0
00venerdì 17 maggio 2019 15:23
Ciao io sono al secondo giro di tubolari, i primi originali sono andati anzi andato distrutto in seguito al un incidente, il suo lavoro di protezione c'è stato anche se piegandosi ho rotto le plastiche, tot. plastiche sostituite 450 euro. Per me sono utili ma non indispensabili parlo dai miei 181 cm di altezza
X-OSSO
10venerdì 17 maggio 2019 15:30
quelli Givi, sono più massicci, hanno una barra trasversale che irrigidisce la parte centrale (passa davanti sotto al radiatore).
Costano di meno (110-120 euri).
Carmenfanfulla
00lunedì 17 giugno 2019 14:43
risolto in modo drastico...
Io ho risolto così e ne sono entusiasta... 😉

Nella foto manca un gommino sull'ancoraggio superiore messo dopo, mi sarebbero piaciuti dei tappini in plastica ma non ne ho trovati

ClaudioXADV
10lunedì 17 giugno 2019 16:18
Bèh almeno anche con i tubolari così mozzati se il mezzo cade da fermo non si rovinano le plastiche, con una fava prendi 2 piccioni [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987] [SM=g27987]
Mimmariello65
00martedì 30 luglio 2019 00:16
Volevo fare la mia riflessioneda premettere ho preso una dsert trak i tubolari effettivamente sono un po invasivi quando ti fermi e appoggi i piedi a terra specie quando fai manovre, ed io sono alto 178 cm.
Mimmariello65
00martedì 30 luglio 2019 00:16
Volevo fare la mia riflessioneda premettere ho preso una dsert trak i tubolari effettivamente sono un po invasivi quando ti fermi e appoggi i piedi a terra specie quando fai manovre, ed io sono alto 178 cm.
afservizio
00martedì 26 novembre 2019 17:37
sono in attesa della consegna che avverrà (richiesta da me) a gennaio p.v. anche perchè a tutt'oggi non è arrivata in concessionaria. Non so cosa mettere per tutelarmi dalle cadute. Su internet ho visto dei piccoli paracolpi da affiancare alla struttura nella parte inferiore della carena. Sono indeciso e sto valutando un po' tutto. Consigli.
grazie
Carmenfanfulla
00martedì 26 novembre 2019 17:58
Se vuoi mettere le barre laterali, che sono comode anche per montare i faretti aggiuntivi, considera che quelle più "aderenti" sono le originali (che però costano più delle altre). Io ho montato le Givi e non essendo per niente alto (173) le ho tagliate così che fanno lo stesso da protezione e portafari senza darmi intralcio. Considera che con le Givi o Kappa puoi tranquillamente farlo perchè hanno una barra anteriore di rinforzo che le Honda non hanno. Guardati qualche foto e decidi in base ai tuoi gusti.
Se poi opti per delle protezioni tipo moto considera che per i faretti esiste un supporto fatto da un possessore della X, se ne hai bisogno ti metto in contatto
Ciao
Mauro(2019)
00martedì 26 novembre 2019 18:00
ci sono abituato. Tempo fà, la moto si è reclinata su un lato ed è caduta.....grazi alle barre, non si è fatta nulla......quindi VIVA LE BARRE....anche se danno un poco fastidio i primi giorni


Siano benedetti i tubi paracarene, caduto da fermo 2 volte e nessun graffio, non le toglierò mai 😄😄😄
Mauro(2019)
00martedì 26 novembre 2019 18:04
Carmenfanfulla
Le foto non si vedono, dipende da me?
Carmenfanfulla
00martedì 26 novembre 2019 18:11
Macchè... dipende dal programma con il quale si mettono sul forum... E' DIVENTATO A PAGAMENTO!

Rimediato... adesso le vedi?
afservizio
00martedì 26 novembre 2019 19:24
no. ancora non si vedono, purtroppo.
che si può fare?
afservizio
00martedì 26 novembre 2019 19:25
per ora i faretti non sono nei miei progetti.
afservizio
10martedì 26 novembre 2019 19:28
Correzione: le ho viste. scusami. interessanti. ottima idea e realizzazione.
Mauro(2019)
10mercoledì 27 novembre 2019 20:47
Carmenfanfulla, 26/11/2019 18.11:

Macchè... dipende dal programma con il quale si mettono sul forum... E' DIVENTATO A PAGAMENTO!

Rimediato... adesso le vedi?

Viste le foto adesso, bella idea, sicuramente così sono meno invasive.
adiemmemos
10domenica 9 febbraio 2020 00:52
Anch'io ho tagliato i tubolari Givi perché tendono ad impedire l'utilizzo corretto delle pedane aggiuntive.
renegadewlf46
10domenica 9 febbraio 2020 08:22
Sul mio,un travel preso usato,è già tutto montato,di conseguenza non sono in grado di capire come fosse stato senza,comunque personalmente i tubolari non mi danno fastidio e sono sicuramente utili in caso di caduta del mezzo🤘🤘
cristian08
00martedì 11 febbraio 2020 20:59
sono alto 1.78, secondo voi i tubolari impediscono l'appoggio dei piedi per terra?
per quanto concerne i faretti, mi hanno detto che se si tagliano i fili si perde la garanzia dell'impianto elettrico, i faretti che avete messo hanno gli attacchi appositi?
SilverFox.57
10lunedì 17 febbraio 2020 14:50
Re:
cristian08, 11/02/2020 20:59:

sono alto 1.78, secondo voi i tubolari impediscono l'appoggio dei piedi per terra?
per quanto concerne i faretti, mi hanno detto che se si tagliano i fili si perde la garanzia dell'impianto elettrico, i faretti che avete messo hanno gli attacchi appositi?



Montati e provati, sono alto 1,77.
Non ho avuto problemi, devi avere l'accortezza di sederti "a battuta" con le terga sul sedile zona conducente. Quasi non si avverte la presenza.
Unico fastidio è che devo cercare con il piede il cavalletto laterale che si nasconde un pò, ma basta prenderci "il piede".
A me piace molto la moto così, anche esteticamente, oltre che per la funzione di protezione che i tubolari offrono.
In settimana montaggio faretti led

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:04.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com