Sondaggio: Ottavi di finale A - TEMPI MODERNI / I FIGLI DEL DESERTO

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Carlo Maria
00martedì 7 marzo 2006 19:15
Si vota fino alle 23:00 di domenica 12 marzo.
In caso di pareggio, il tempo di votazione sarà allungato di ulteriori 24 ore.
Il vincitore si scontrerà contro il migliore dell'ottavo B.
sammy314
00martedì 7 marzo 2006 20:19
" Tempi moderni"!!!!!!
Bellissimo, commovente, divertentissimo. Un capolavoro.

-
Sangue di giuda!
frank ch
00martedì 7 marzo 2006 23:39
Senza esistazione tempi moderni
Juan Galvez
00mercoledì 8 marzo 2006 08:03
Stan e Ollie
Ovviamente.

Perché sono l'underdog, e di brutto. E perché Chaplin fu geniale, ma solo un uomo meschino e geloso poteva disprezzare e far finta di dimenticare Stan Laurel.

V.
Solomon Monkeys
00mercoledì 8 marzo 2006 15:13
Dopo aver fatto il tifo per Stanlio e Ollio qui devo lasciare spazio a Chaplin.
Troppo belli i suoi films.
Carlo Maria
00mercoledì 8 marzo 2006 20:29
Ecco, questo retroscena m'interessa, Vinnie: non sapevo che Chaplin avesse negato o ostacolato la grandezza di Stan Laurel!
Rappresentano due tipi di comicità assolutamente opposta, eppure entrambi grandissima: da un lato l'ironia legata all'impegno sociale, all'analisi, alla critica; dall'altra il disimpegno più sfrenato e gag di pura immediatezza. Se il giudizio dovesse però esser dato in base alla vedibilità di un'opera, allora non ci sarebbero dubbi: sui film di Chaplin, meravigliosi, gli anni si sentono, come in quelli di Buster Keaton e di molti comici che si sono susseguiti nel corso delle decadi. Invece i film di Stanlio e Ollio fanno ridere esattamente come 70-80 anni fa.
Carlo Maria
sammy314
00mercoledì 8 marzo 2006 21:03
Non sono proprio d'accordo Carlo...
I film di Chaplin mi colpiscono, mi commuovono e mi fanno ridere e reggono esattamente come 80 anni fa. Appunto basta che pensi a " Tempi moderni", a " Il monello", e allo stesso " La donna di Parigi" da lui solo diretto. Discorso un pò diverso è per i corti di Chaplin, in cui a volte il tempo si fa sentire ( ma quelle erano anche le sue prime prove...). Per quanto riguarda Buster Keaton è vero, oggi il tempo si fa sentire, ma in alcuni film come " The general" o " Io e il ciclone" si ride tutto il tempo, per non parlare delle sue ottime comiche, tra le quali alcune che girava in coppia con Roscoe "Fatty" Arbuckle, che sono ancora oggi imperdibili.
Per questo non mi trovo d'accordo con te, Keaton e soprattutto Chaplin reggono ancora adesso, sono semplicemente immortali.

Cmq mi sa che ho fatto un pò OT, scusate!

-
Sangue di giuda!
grazia ch
00giovedì 9 marzo 2006 19:37
tempi moderni
Cleofel
00sabato 11 marzo 2006 13:31
Mi spiace per l'amata coppia, ma... Tempi moderni!
Jako!
00domenica 12 marzo 2006 19:16
Tempi moderni
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:54.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com