Sms assenze,Gelmini:"Privacy ok"

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Frida07
00lunedì 26 gennaio 2009 09:20

"Le famiglie sono con il governo"

Sta suscitando curiosità l'ultima trovata tecnologica annunciata dal ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini che vuole avvisare con degli sms le famiglie degli studenti che non vanno in classe. "Non c'è nessun problema di violazione della privacy", ha detto il ministro in un'intervista alla Stampa. "Le famiglie sono d'accordo col governo e hanno il diritto di essere informati sull'andamento scolastico dei figli".

Un problema, quello della privacy, che non si pone nemmeno per i ragazzi maggiorenni. "Molte sentenze hanno stabilito che la responsabilità formativa dei ragazzi, anche dopo i 18 anni, resta in capo alla famiglia", continua la Gelmini, "e quindi ha tutto il diritto di essere informata". La novità telematica, che si accorpa alla pagella elettronica annunciata dal ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, dovrebbe arrivare già il prossimo anno. "Abbiamo fatto una sperimentazione su 200 istituti scolastici e già nel 2009-2010 riusciremo a rendere operativa la novità nel 50% delle scuole".

C'è chi si domanda come si recupereranno i soldi per inviare tutti questi sms ma il ministro è fiducioso: il taglio delle spese burocratiche sarà sufficiente e poi il messaggino alle famiglie che ne faranno richiesta sarà settimanale. "Le scuole - ha dichiarato il ministro Gelmini - hanno il dovere di comunicare alle famiglie l'andamento scolastico dei loro figli, oltre che negli incontri scuola-famiglia, anche attraverso un contatto quotidiano affidato sempre più spesso alle nuove tecnologie. In molte scuole italiane - fa notare - le pagelle, le assenze, il profitto scolastico, la valutazione del comportamento degli alunni vengono comunicate ai genitori via sms o via e-mail. Si tratta di esperienze fruttuose che avvicinano la scuola alla famiglia e che, proprio per i risultati eccellenti ottenuti, insieme al ministro Brunetta - conclude - abbiamo intenzione di estendere a tutte le scuole italiane".




tgcom
We.are.the.black.parade.
00lunedì 26 gennaio 2009 21:45
Oddio che figata..mwahahah..
silvercloud87
00martedì 27 gennaio 2009 10:28
L'istituto a cui andavo, qualche volta, avvisava i genitori per telefono. La prima volta che hanno chiamato mio babbo non l'ha presa molto bene, e gli ha risposto "bé mio figlio è a letto, come fa ad essere a scuola". Appena arrivato a casa mi fa:"hai combinato qualcosa a scuola che mi chiamano per dirmi che non ci sei?" ahahahhahah
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:27.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com