Quel caos brutto di Piazza Giusti

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
lordtiranus
00martedì 31 luglio 2012 11:37
Ultimamente passo quasi tutti i giorni verso le 18.30 in piazza Giusti per tornare a casa e signori miei, pur essendo luglio c'è da mettersi le mani nei capelli! Io non ho mai visto un incrocio più brutto e mal regolato di quello... Se davvero dovesse mai venire il tram, la metrotramvia o quello che volete in C.so Sardegna io spero che venga messa una bella rotatoria al centro perchè è incredibile. Se vieni da Martinez e vuoi svoltare in via Archimede resti lunghissimi minuti in mezzo all'incrocio ad aspettare quelli che vengono da Borgo Incrociati per poi finire regolarmente nel flusso di quelli che vengono da C.so Sardegna e devi sbizzarrirti in slalom giganti...

Mi sembra strano che non ci sia ancora scappato il morto in quella piazza. Ma nessuno ha mai pensato di farci qualcosa? [SM=g27993]
ralco
00martedì 31 luglio 2012 11:53
Ci hanno pensato eccome, si sono inventati il 48 che gira a sinistra in Via Giacometti con tanto di semaforo dedicato.. [SM=x1405314]
cliobini
00martedì 31 luglio 2012 12:13
Svolta che ha peggiorato le cose.
Davide, non é poi così terribile, io ci passo tutti i giorni due volte al giorno, mattino e sera. Vedrai che bello quando si romperà di nuovo la tubazione dell'acqua, allagando tutta la piazza...

Il Pum di Winkler aveva previsto una rotatoria in piazza Giusti ed una alla fine di corso Sardegna, ma non so a quale livello progettuale
naricemirko
00martedì 31 luglio 2012 15:07
Metrotranvia sicura, una bella rampa che scende dalla ferrovia la vedremo sicuramente tra "pochissimi anni", giusto una trentina o molti di più, prima si deve arrivare a Martinez, poi si torna indietro in regresso. Ah un bel servizio tipo città normali lungo l'asse Ferraris, Sardegna , Torino fino alla fiera con interscambio metrò presso il tunnel ferroviario, magari una bella scaletta per poter arrivare al rilevato; cose troppo semplici, giusto noi miriamo sempre al "meglio", non badando a spese.
em66
00martedì 31 luglio 2012 15:19
Forse ancora peggio di quello di Piazza Giusti e` l'incrocio tra Via Canevari, Corso Montegrappa, Via Moresco e Ponte Castelfidardo. Li pero` non mi sembra ci sarebbe nemmeno lo spazio per una rotonda.
Dacos
00martedì 31 luglio 2012 16:05
Le rotatorie di piazza Giusti e piazza Galileo Ferraris\c.so Sardegna\c.so de Stefanis, da quanto avevo letto, erano già state finanziate. Poi è stato tutto bloccato: in previsione del tram? [SM=g11770]
In realtà per quanto riguarda la seconda, che prevedeva di far passare tutto il traffico in discesa in piazza Galileo Ferraris, era stato tutto bloccato in attesa di una nuova sistemazione per il mercato bisettimanale (la piastra del Bisagno era stata rifiutata dagli operatori per il vento), in piazza Giusti non so.
em66
00mercoledì 1 agosto 2012 08:45
Re:
cliobini, 7/31/2012 12:13 PM:

... Vedrai che bello quando si romperà di nuovo la tubazione dell'acqua, allagando tutta la piazza...


Forse sei gia` stato accontentato [SM=g27988] ... questa mattina stavano scavando allo sbocco di via P. Giacometti ed era rimsta una sola corsia utilizzabile in direzione centro.


cliobini
00mercoledì 1 agosto 2012 21:06
Bene bene...
Dacos
00giovedì 2 agosto 2012 14:46
Articolo sul Secolo: LINK
Un investimento proprio in quell'incrocio...
(ispettore)
00sabato 1 settembre 2012 13:27
Ostacoli tecnici
Essendo piazza Giusti circondata da strade che si diramano a raggiera, si potrebbe pensare di trasformarla in una rotonda, dato che lo spazio per farla stare rispettando le norme in vigore pare esserci e la spesa ipotizzata per razionalizzare i semafori essendo stimata piuttosto alta, però questa proposta sembra non essere mai stata avanzata alla Circoscrizione,prima, ed al Municipio, poi.
Secondo me la situazione attuale non è la migliore, crea più incolonnamenti di quelli che il volume di traffico renderebbe inecitabile e gli incidenti sono fin troppo frequenti, soprattutto riguardanti gli arditi che da San Fruttuoso vorrebbero andare verso il mare. Forse sarò lamentoso, però se vivessi lì in zona Piazza Giusti cercherei di evitarla, non sarà pericolosissima,però nemmeno sicura.
Come avete fatto notare, Piazza Giusti è un pasticcio brutto,ma non ci vuole molto per migliorarlo, come si può fare per convincere chi di dovere a trasformarla in rotonda?Ci sono forse motivi tecnici poco conosciuti che lo impediscono?
Barbados99
00mercoledì 29 ottobre 2014 15:42
Una rotonda come quella di piazza delle Americhe risolverebbe molto problemi, su tutti il fatto che uno che vuole svoltare in via Archimede da via Giacometti rimane piantato in mezzo all'incrocio sperando che non scatti il verde per quelli di corso Torino.
Non sarebbe nemmeno un'utopia spostando più indietro le strisce pedonali di corso Torino e quelle di piazza Manzoni.
Ci sono moltissime corsie c'è potrebbero confluire in questa piazza ma che rimangono imbottigliate nel caos:
4 in via Giacometti (+1 gialla)
5 in piazza Manzoni, che poi diventano 2
1 in via Archimede (+1 gialla)
6 in corso Torino
5 in corso Sardegna (+ quella del 48)
Freeway4333
00giovedì 11 dicembre 2014 12:34
Comunque Genova è tutta un caos, peggio ancora un caos legalizzato con in vigili che passano e non fanno nulla. Sarò drastico, un filo dispotico, ma io farei un po' più di rimozioni forzate con l'obbligo di sequestro del mezzo.

Via Timavo è un disastro. Macchine parcheggiate in doppia fila a destra e a sinistra. Da 2 corsie per senso di marcia, in molte ore della giornata diventa 1 per ambo i sensi. Oltretutto ci sono 4 parcheggi morti dal freddo che impediscono la creazione di fatto di una terza corsia.

Ora... visto che si creano sempre delle code bibliche in Via Posalunga, togliere quei 4 parcheggi morti dal freddo, controllare un po' la via e fare in modo che le 3 corsie siano 3 corsie almeno nelle ore di punta?

Tralasciamo Corso Sardegna che è veramente una oscenità la mancanza di corsia gialla fissa con gli autobus che devo fare slalom tra le macchine in doppia fila e che si devono fermare parecchio distanti dai marciapiedi.

Via Lagustena vive non di doppia fila, ma direttamente di tripla fila.

Corso de Stefanis potrebbe avere grandi potenzialità, ma nessuno fa nulla per regolarizzarla.

Via XX Settembre i complimenti a chi ha avuto l'idea folle di togliere la corsia gialla direzione levante nell'ultimo tratto.

Via Torti è un caso disperato, idem via Casoni dove la corsia gialla rappresenta solo un feticcio opzionale... perché intanto tutti parcheggiano liberamente in doppia fila sulla corsia gialla e nessuno muove un dito.

Complimentoni a chi ha permesso la svolta da Via dei Mille a Via Brigata Salerno senza passare per Via Tabarca/Via del Tritone. Alzi la mano chi è stato. Qualche politico pigro? Qualche amico di qualche politico? Grazie a questo colpo di genio il semaforo direzione ponente dura verde praticamente il tempo di uno sputo e delle volte la coda inizia direttamente a Priaruggia. Lasciando perdere che, con le doppie e triple file di Via dei Mille (anche qui legalizzate con la polizia che ha una caserma che occupa il 60% di via dei Mille), le macchine che si fermano per svoltare in via brigata salerno bloccano quelle che devono proseguire dritto perché la corsia per proseguire dritto è già occupata da qualcuno parcheggiato in doppia fila.

E per assurdo, sono tutte modifiche a costo 0! Qui non c'entra la crisi, i piccioni, i Maya, Tremors, il Titanic e mio nonno... sono tutte cose che possono essere realizzate con 0€ ma che farebbero guadagnare in vivibilità la città in un modo enorme.

A livello viario Genova non ha un politica e non vuole averne. Vengono fatte modifiche disastrose e non vengono mai studiate le situazioni critiche con soluzioni efficaci e non idiote.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:56.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com