Per brevità chiamato Artista

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
mblu6
00lunedì 2 giugno 2008 11:13

da 8 giorni è uscito il nuovo disco di Francesco DeGregori

fare la recensione io è come chiedere a un francese se zidane ha fatto bene a dare la testata a materazzi



Il principe ci regala 9 nuovi capolavori

piccola nota sul 6° pezzo "L'angelo di Lyon" (che sto sentendo adesso per la 36° volta .... di giornata)
magnifica canzone che in origine è una cover del fratello, in "cosìvalavita".. eseguita con un improbabile arrangiamento con fanfara [SM=g27820]

la versione Degregoriana è qualcosa di sublime... di goduria totale per i vs sensi






























p.s.

la mie recensioni se lette da fans talessiani possono essere lette come un cortese invito a cercare lavoro nello stabilimento Arnone nella zona industriale di caserta, come assaggiatori di chinotto
sergioclerici
00martedì 3 giugno 2008 10:56
Re:
mblu6, 02/06/2008 11.13:


da 8 giorni è uscito il nuovo disco di Francesco DeGregori

fare la recensione io è come chiedere a un francese se zidane ha fatto bene a dare la testata a materazzi



Il principe ci regala 9 nuovi capolavori

piccola nota sul 6° pezzo "L'angelo di Lyon" (che sto sentendo adesso per la 36° volta .... di giornata)
magnifica canzone che in origine è una cover del fratello, in "cosìvalavita".. eseguita con un improbabile arrangiamento con fanfara [SM=g27820]

la versione Degregoriana è qualcosa di sublime... di goduria totale per i vs sensi






























p.s.

la mie recensioni se lette da fans talessiani possono essere lette come un cortese invito a cercare lavoro nello stabilimento Arnone nella zona industriale di caserta, come assaggiatori di chinotto




Non ho ancora avuto modo di sentirlo, ma l'estratto che da il titola all'album , mi sembra di gran spessore.

Il principe ormai è la musica d'autore italiana.

per me se la gioca solo con Ivano Fossati, con il quale non a caso ha collaborato a lungo, regalandoci alcune perle della musica contemporanea.

PS Li vidi (e conobbi [SM=x351033] )entrambi dal vivo al Teatro Tenda Partenope, non so quanti lustri fa.....
mblu6
00martedì 3 giugno 2008 12:45
Re: Re:
sergioclerici, 03/06/2008 10.56:




Non ho ancora avuto modo di sentirlo, ma l'estratto che da il titola all'album , mi sembra di gran spessore.

Il principe ormai è la musica d'autore italiana.

per me se la gioca solo con Ivano Fossati, con il quale non a caso ha collaborato a lungo, regalandoci alcune perle della musica contemporanea.

PS Li vidi (e conobbi [SM=x351033] )entrambi dal vivo al Teatro Tenda Partenope, non so quanti lustri fa.....




adoro fossati

ma lo ritengo molto più mono tono, troppo legato a un determinato modo di fare musica.. anche se probabilmente più che una scelta son limiti

sul principe ...poco da aggingere... come diceva DeAndrè..se gli altri in italia possono fare a gara per essere i primi della classe... lui è l'università

[SM=x1503955] ..in realtà non diceva proprio così, perchè tendeva ridimensionarsi in prima persona.. ma non voglio fare l'eretico a prima mattina [SM=x351033] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770]

...aaahhhhhhhh quanto darei per vedere la sua faccia sul "reato di clandestinità"


p.s.
la musica d'autore in Italia si chiama anche roberto vecchioni [SM=x1370907] .. a breve posto qualcosa su "DI RABBIA E DI STELLE" uscito qualche mese fa

su quello che resta fuori.. meglio stendere un velo pietoso [SM=g10858]
black mamba88
00martedì 3 giugno 2008 13:29
Re: Re: Re:
mblu6, 03/06/2008 12.45:




adoro fossati

ma lo ritengo molto più mono tono, troppo legato a un determinato modo di fare musica.. anche se probabilmente più che una scelta son limiti

sul principe ...poco da aggingere... come diceva DeAndrè..se gli altri in italia possono fare a gara per essere i primi della classe... lui è l'università

[SM=x1503955] ..in realtà non diceva proprio così, perchè tendeva ridimensionarsi in prima persona.. ma non voglio fare l'eretico a prima mattina [SM=x351033] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770]

...aaahhhhhhhh quanto darei per vedere la sua faccia sul "reato di clandestinità"


p.s.
la musica d'autore in Italia si chiama anche roberto vecchioni [SM=x1370907] .. a breve posto qualcosa su "DI RABBIA E DI STELLE" uscito qualche mese fa

su quello che resta fuori.. meglio stendere un velo pietoso [SM=g10858]




Non ho mai avuto modo di Approfindire De Gregori,al contrario di De Andrè,di cui ultimamente sto riascoltando "E tutti morimmo a stento" e "Crueza de ma",due dischi bellissimo che consiglio caldamente a tutti...
LIGABUE NA
00martedì 3 giugno 2008 13:49
Re: Re: Re:
mblu6, 03/06/2008 12.45:




adoro fossati

ma lo ritengo molto più mono tono, troppo legato a un determinato modo di fare musica.. anche se probabilmente più che una scelta son limiti

sul principe ...poco da aggingere... come diceva DeAndrè..se gli altri in italia possono fare a gara per essere i primi della classe... lui è l'università

[SM=x1503955] ..in realtà non diceva proprio così, perchè tendeva ridimensionarsi in prima persona.. ma non voglio fare l'eretico a prima mattina [SM=x351033] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770]

...aaahhhhhhhh quanto darei per vedere la sua faccia sul "reato di clandestinità"


p.s.
la musica d'autore in Italia si chiama anche roberto vecchioni [SM=x1370907] .. a breve posto qualcosa su "DI RABBIA E DI STELLE" uscito qualche mese fa

su quello che resta fuori.. meglio stendere un velo pietoso [SM=g10858]



[SM=x1375023] quoto tutto!!! De Gregori, anche se negli ultimi 15 anni ha fatto uscire troppi Best of e Live per i miei gusti, resta il Principe della Musica Italiana, dopo una carriera pluritrentennale mantiene nei suoi lavori una qualità innarivabile per qualsiasi altro artista Italiano, invece Fossati in questi ultimi dieci anni lo trovo un po noioso sia per le tematiche trattate sia musicalmente.

O sarracin
00martedì 3 giugno 2008 15:42
Re: Re: Re: Re:
LIGABUE NA, 03/06/2008 13.49:



[SM=x1375023] quoto tutto!!! De Gregori, anche se negli ultimi 15 anni ha fatto uscire troppi Best of e Live per i miei gusti, resta il Principe della Musica Italiana, dopo una carriera pluritrentennale mantiene nei suoi lavori una qualità innarivabile per qualsiasi altro artista Italiano, invece Fossati in questi ultimi dieci anni lo trovo un po noioso sia per le tematiche trattate sia musicalmente.




Lo impongono le case discografiche!


Lui E' semplicemente un grande!

Impazzisco per la ballata "bene", signor aquilone ed Atlantide!

Sono le pietre miliari!!!!

Su Fossati sono d'accordo con Mblu! Una su tutte Panama!




mblu6
00martedì 3 giugno 2008 19:27
Re: Re: Re: Re: Re:
O sarracin, 03/06/2008 15.42:






[SM=x351079]



azz!!!!!!!!!!!!
bene, signora aquilone e Atlantide......












AZZ.....

o sarracin' allora è uno tosto.............

[SM=x1520092] e io ca pensav era nù fess.......... [SM=x1375591] [SM=x1375591] ...sto pazzian.......



atlantide è una delle cose più belle che la mente umana abbia mai generato....
mblu6
00martedì 3 giugno 2008 19:30
Re: Re: Re: Re:
black mamba88, 03/06/2008 13.29:




Non ho mai avuto modo di Approfindire De Gregori,al contrario di De Andrè,di cui ultimamente sto riascoltando "E tutti morimmo a stento" e "Crueza de ma",due dischi bellissimo che consiglio caldamente a tutti...






"E tutti morimmo a stento" e "Crueza de ma"... minchiaaaaaaaaaaaaaaa che meraviglia...

che capolavori..............

perchèmortoluienonsandrobondiministrodeibeniculturaliguengueè


..passa subito a vol.8 di DeAndrè e goditi il primo assaggio degregoriano
mblu6
00martedì 3 giugno 2008 19:37
Re: Re: Re: Re:
LIGABUE NA, 03/06/2008 13.49:



[SM=x1375023] quoto tutto!!! De Gregori, anche se negli ultimi 15 anni ha fatto uscire troppi Best of e Live per i miei gusti, resta il Principe della Musica Italiana, dopo una carriera pluritrentennale mantiene nei suoi lavori una qualità innarivabile per qualsiasi altro artista Italiano, invece Fossati in questi ultimi dieci anni lo trovo un po noioso sia per le tematiche trattate sia musicalmente.







ASPE'

non è che voglio fare il difensore d'ufficio...


ma fatti conto che fino ai tre live non esistevano praticamente raccolte corpose

io credo che la valigia dell'attore e curve nella memoria.. avevano il lori senso.. se consideri che non esisteva ancora la mercificazione della "musica in edicola"


effetivamente se "Tra un manifesto e lo specchio" ci regala interpretazioni singolari e moderne... "mix" è stato una piloffia inutile.. ma credo che sia stato un problema di casa discografica...e comunque la veste con il libretto nero, vale i soldi spesi
LIGABUE NA
00martedì 3 giugno 2008 22:39
Re: Re: Re: Re: Re:
mblu6, 03/06/2008 19.37:






ASPE'

non è che voglio fare il difensore d'ufficio...


ma fatti conto che fino ai tre live non esistevano praticamente raccolte corpose

io credo che la valigia dell'attore e curve nella memoria.. avevano il lori senso.. se consideri che non esisteva ancora la mercificazione della "musica in edicola"


effetivamente se "Tra un manifesto e lo specchio" ci regala interpretazioni singolari e moderne... "mix" è stato una piloffia inutile.. ma credo che sia stato un problema di casa discografica...e comunque la veste con il libretto nero, vale i soldi spesi



Ma infatti in queste operazioni commerciali le maggiori colpe sono delle case discografiche che impongono ai loro artisti di fare uscire raccolte su raccolte per poter guadagnare sempre di più, la critica era rivolta più a loro che al Principe [SM=g27811]
Pres.Belluscone
00mercoledì 4 giugno 2008 20:23
Re: Re: Re: Re:
LIGABUE NA, 03/06/2008 13.49:



[SM=x1375023] quoto tutto!!! De Gregori, anche se negli ultimi 15 anni ha fatto uscire troppi Best of e Live per i miei gusti,



Hai detto tutto. Si è fermato a 15 anni fa. O forse più.

O sarracin
00giovedì 23 ottobre 2008 13:21
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
mblu6, 03/06/2008 19.27:




[SM=x351079]



azz!!!!!!!!!!!!
bene, signora aquilone e Atlantide......












AZZ.....

o sarracin' allora è uno tosto.............

[SM=x1520092] e io ca pensav era nù fess.......... [SM=x1375591] [SM=x1375591] ...sto pazzian.......



atlantide è una delle cose più belle che la mente umana abbia mai generato....




Atlantide è la mia preferita!!!

Lui adesso vive ad Atlantide
con un cappello pieno di ricordi
ha la faccia di uno che ha capito
e anche un principio di tristezza in fondo all'anima
nasconde sotto il letto barattoli di birra disperata
e a volte ritiene di essere un eroe

Lui adesso vive in California
da 7 anni sotto una veranda ad aspettare le nuvole
è diventato un grosso suonatore di chitarre
e stravede per una donna chiamata Lisa
quando le dice tu sei quella con cui vivere
gli si forma una ruga sulla guancia sinistra

Lui adesso vive nel terzo raggio
dove ha imparato a non fare più domande del tipo
conoscete per caso una ragazza di Roma
la cui faccia ricorda il crollo di una diga?
io la incontrai un giorno ed imparai il suo nome
ma mi portò lontano il vizio dell'amore

E così pensava l'uomo di passaggio
mentre volava alto sul cielo di Napoli
rubatele pure i soldi rubatele anche i ricordi
ma lasciatele sempre la sua dolce curiosità
ditele che l'ho perduta quando l'ho capita
ditele che la perdono per averla tradita.


.... mi ricorda una mia vecchia storia con una ragazza di roma.... (avevo 19 anni) [SM=x1520092]
O sarracin
00giovedì 23 ottobre 2008 13:25
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
mblu6, 03/06/2008 19.27:




[SM=x351079]



atlantide è una delle cose più belle che la mente umana abbia mai generato....



Maurì ho seguito lo special su Rai Uno

cazzo a volte sembrava che stessi parlando io....

no ugliò nun ridere, ca me ncazzo!

non è disturbo della doppia personalità!

e che veramente c'è identità di vedute....

è impressionante!!!

[SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1375022]
O sarracin
00giovedì 23 ottobre 2008 21:11
LIGABUE NA
00venerdì 24 ottobre 2008 14:58
Re:
O sarracin, 23/10/2008 21.11:





ditele che l'ho perduta quando l'ho capita
ditele che la perdono per averla tradita. [SM=x1450770] [SM=x1450770] [SM=x1450770]
El Mocio
00martedì 2 dicembre 2008 11:09
Ho avuto modo di assistere ad un concerto di De Gregori quest'estate a Sciacca (AG) in piazza. Molto coinvolgente...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:45.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com