Il Sole si sta svegliando: lo tsunami solare colpisce il pianeta Terra

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
lovelove84
00martedì 3 agosto 2010 21:43
it.notizie.yahoo.com/53/20100803/ttc-il-sole-sia-sta-svegliando-lo-tsunam-f0c4... scienziati della Nasa tengono sotto stretto controllo il Sole: l'attività sulla sua superficie sta registrando dei picchi fuori dal comune. Segnalato nella notte tra il 3 e il 4 agosto uno tsunami solare.

Sono dei veri fuochi d'artificio quelli che vengono registrati in questi giorni dai satelliti puntati verso il Sole. Gli scienziati della Nasa nelle scorse ore hanno registrato un'esplosione fuori dal comune: l'evento si è verificato in corrispondenza di una macchia solare grande quanto il pianeta Terra. Un fenomeno che, secondo la Nasa, può essere collegato a un'eruzione di dimensioni ancora maggiori.

Queste esplosioni sono emissioni della corona solare che spingono nello spazio circostante onde di gas: uno tsunami solare, che secondo gli scienziati interessa anche la Terra. L'onda d'urto viaggia nello spazio e va a scontrarsi sul naturale scudo magnetico che circonda il nostro pianeta. Il primo effetto visibile dello tsunami è una vera 'invasione' di aurore boreali. Sono previste spettacolari luci visibili dai cieli del Nord Europa e del Nord America a partire dalla notte del 3 agosto. Sono le più brillanti e colorate degli ultimi anni.

Ma si tratta di un fenomeno che va oltre queste spettacolari emanazioni. Gli astrofisici che stanno monitorando il sole spiegano che si tratta della prima eruzione di simili proporzioni diretta al nostro pianeta e sottolineano che un'esplosione come questa potrebbe distruggere i satelliti che incontra sulla sua strada. Le conseguenze sarebbero gravissime: le comunicazioni subirebbero danni significativi. Secondo le previsioni della Nasa, rilanciate dal Telegraph, l'Inghilterra potrebbe trovarsi senza elettricità e subire lunghi periodi di black-out. Anche le comunicazioni sarebbero pressoché impossibili.

Una devastante tempesta solare è prevista per il 2013. Secondo la Nasa, le nostre reti informatiche e quelle elettriche potrebbe essere distrutte dal picco di attività solare previsto per i prossimi anni. Leggi tutto sulla tempesta solare prevista per il 2013.
tml
lovelove84
00mercoledì 4 agosto 2010 16:46
leggendo un po quà e in la, ho capito che questi "tsunami" sono normale nel sole.. quindi nessun allarme!

[SM=g8862] [SM=g8862]
Gabriella Prosperi..
00mercoledì 4 agosto 2010 18:06
Memore del paventato millenium bug, delle terribili pandemie mai verificatesi di aviaria memoria, sono diventata scettica circa certe notizie ''strillate''
Mha, temo maggiormente gli hacker piuttosto che le esplosioni solari.
[SM=g6815]
Gabriella
Elyy.
00giovedì 5 agosto 2010 13:56
Re:
lovelove84, 03/08/2010 21.43:

http://it.notizie.yahoo.com/53/20100803/ttc-il-sole-sia-sta-svegliando-lo-tsunam-f0c422d.hGli scienziati della Nasa tengono sotto stretto controllo il Sole: l'attività sulla sua superficie sta registrando dei picchi fuori dal comune. Segnalato nella notte tra il 3 e il 4 agosto uno tsunami solare.

Sono dei veri fuochi d'artificio quelli che vengono registrati in questi giorni dai satelliti puntati verso il Sole. Gli scienziati della Nasa nelle scorse ore hanno registrato un'esplosione fuori dal comune: l'evento si è verificato in corrispondenza di una macchia solare grande quanto il pianeta Terra. Un fenomeno che, secondo la Nasa, può essere collegato a un'eruzione di dimensioni ancora maggiori.

Queste esplosioni sono emissioni della corona solare che spingono nello spazio circostante onde di gas: uno tsunami solare, che secondo gli scienziati interessa anche la Terra. L'onda d'urto viaggia nello spazio e va a scontrarsi sul naturale scudo magnetico che circonda il nostro pianeta. Il primo effetto visibile dello tsunami è una vera 'invasione' di aurore boreali. Sono previste spettacolari luci visibili dai cieli del Nord Europa e del Nord America a partire dalla notte del 3 agosto. Sono le più brillanti e colorate degli ultimi anni.

Ma si tratta di un fenomeno che va oltre queste spettacolari emanazioni. Gli astrofisici che stanno monitorando il sole spiegano che si tratta della prima eruzione di simili proporzioni diretta al nostro pianeta e sottolineano che un'esplosione come questa potrebbe distruggere i satelliti che incontra sulla sua strada. Le conseguenze sarebbero gravissime: le comunicazioni subirebbero danni significativi. Secondo le previsioni della Nasa, rilanciate dal Telegraph, l'Inghilterra potrebbe trovarsi senza elettricità e subire lunghi periodi di black-out. Anche le comunicazioni sarebbero pressoché impossibili.

Una devastante tempesta solare è prevista per il 2013. Secondo la Nasa, le nostre reti informatiche e quelle elettriche potrebbe essere distrutte dal picco di attività solare previsto per i prossimi anni. Leggi tutto sulla tempesta solare prevista per il 2013.
tml




Se ciò si dovesse davvero verificare, significherà che si vivrà come si viveva fino a 300 anni fà... niente di sconvolgente, ci si dovrà solo rassegnare ed aver pazienza che tutto venga ripristinato.

Fossero solo questi i guai della vita...


Ely




Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:39.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com