I nonni!

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
MinkiMomo
00giovedì 18 maggio 2006 11:24
Ho citato il rapporto che avevo con mia nonna varie volte,così
mi è venuto di aprire un topic a riguardo?
Com'erano i rapporti con i vostri nonni quando eravate piccoli?

Io l'unica nonna che ho conosciuto con cui ho vissuto per tanti anni era da parte di mia mamma.
Lei è vissuta con noi nella vecchia casa dove abitavamo prima fino al 2000,poi causa salute e età se n'è andata.
Ma povera donna se avete letto le discussioni dove accenno di lei ....quando era in vita e soprattutto nel periodo della mia infanzia non è che sprizzasse simpatia! [SM=g27981] [SM=g27981]

Poi i miei siccome lavoravano mi lasciavano o con lei o con alcuni miei zii.
e quando ero con lei... [SM=g27966] [SM=g27970]
avete presente la signora Rottenmeier (l'insegnante di Heidi)?
Beh era piu gentile!! [SM=g27981] [SM=g27970]

Alcuni episodi; quando facevo le feste di compleanno lei prendeva e se ne andava !Usciva di casa!
Perchè? Pretendeva che invitassi gli altri suoi nipoti invece degli amichetti miei (gli altri miei cugini sono tutti più grandi di me!!!Cosa ci facevano al compleanno di una bambina più piccola?? [SM=g27966] ). E siccome non l'accontentavo lei se ne usciva con sta frase;"Tutti piccini non li sopporto!" e se ne andava! [SM=g27966] [SM=g27969]:

Poi come già accennato quando giocavo DOVEVO starmene o nella mia stanza o in giardino! Le volte che provavo a portare i miei giocattoli o in cucina o in salotto dove di solito c'erano lei e mio zio (fratello di mia mamma ,ora vive da solo ma nella vecchia casa stava con noi anche lui),a mio zio non interessava dove stavo (anche perchè il pomeriggio anche lui lavorava),ma mia nonna come vedeva qualcosa di mio a giro anche se era una bambola messa seduta su una sedia (cosa mai può fare una bambola seduta su una sedia!!?? [SM=g27966] [SM=g27969]: ) in mezzo nano secondo me li "volava"! [SM=g27970] [SM=g27970]

Poi era manesca! [SM=g27981] [SM=g27981]
Ma manesca per cose assurde!! [SM=g27981]
Tipo ;lei si comprava sempre la Settimana enigmistica ,e tra i vari giochi (ora non so se c'è sempre) c'erano le vignette del
Corvo nero che consistevano nel trovare il corvo! Dov'è il corvo? Che oggetto ha rubato?
Perchè una volta ho osato indovinarlo prima di lei.... [SM=g27966] [SM=g27981] [SM=g27970]
Mi arriva uno schiaffone!! [SM=g27970] [SM=g27981]
Un'altra volta; secondo voi una di 8/9 anni sa come si accende/spenge una lavatrice? [SM=g27966]
Sta donna era in giardino a fare non ricordo cosa e mi dice "Vai a spengere la lavatrice" (avevo 8/9 anni) ,io vado e non sapendo una mazza di come si fa giro una manopola a caso... [SM=g27966] [SM=g27969]:
L'avessi mai fatto... [SM=g27966] [SM=g27969]: [SM=g27970] [SM=g27981]
SBAM! Schiaffone!! [SM=g27969]: [SM=g27970] [SM=g27981]

Questa era la vita con mia nonna. [SM=g27981] [SM=g27981]
I vostri com'erano?
ValeRyo Saeba
00giovedì 18 maggio 2006 11:40
un ricordo bellissimo per tutti e 4...

mio nonno paterno era una figura che mi ha sempre colpito. Serio ma sempre pronto a sorridere, una persona che ha sempre creduto nei figli e che è sempre stato orgoglioso di noi... conservo ancora gelosamente il suo cappello. Se n'è andato quando ero molto piccolo, però almeno ha visto il primo scudetto del Napoli! [SM=g27963] è lui che mi chiamava "core cuntento"

mia nonna paterna era la giusta compagna per un uomo come mio nonno. Sempre seria ed incredibilmente somigliante a mio zio, aveva una passione smodata per i "ciù ciù". Conservo il suo scialle viola, una specie di marchio di fabbrica della sua personalità

mio nonno materno, insieme a mia nonna materna, mi ha cresciuto. Lo chiamavo "nonno piccolo" per via della sua piccola statura, soprattutto se confrontato con l'altro nonno. Sempre gentile, disponibile, col sorriso sulle labbra. Mi ricordo che quando stavo da loro, la mattina mi portava sempre a passeggiare in centro e mi faceva morire dal ridere quando faceva il verso del lupo. Mi ha "tramandato" una frase bellissima che ho capito solo a 18 anni: "tien 'a capa sulo pè spartere 'e rrecchie"

mia nonna materna in pratica mi ha cresciuto. Le ho voluto un bene incredibile, cucinava divinamente (ecco da dove ha imparato mia mamma) e mi faceva sempre dei piatti increbilmente buoni nella loro semplicità (la sua pasta e lenticchie era semplicemente da gran gourmet). Mi accontentava sempre e mi ricordo le innumerevoli volte che siamo andati a fare la spesa alla Standa insieme. Quando poi la sera chiacchierava con mia zia, raggiungeva una velocità di parola ed un livello ultrasonico di emissione della voce che era impossibile riuscire a capire cosa stessero dicendo... (a Napoli si dice "cofecchiare"... [SM=g27963]). Mi faceva morire dal ridere quando si toglieva la dentiera e faceva un sacco di facce strane. Mi ricordo ancora il suo incedere zoppicante e quando le chiedevo "nonna come stai?" lei mi rispondeva sempre "Eh! comme 'e vecchiette!"

...

ovunque voi siate vi voglio un mondo di bene! [SM=g27963]

infatti spesso mi chiedo come sarebbe poter confrontarmi con loro adesso che sono cresciuto, cercare di capire meglio il loro mondo, le loro idee, il loro punto di vista... chissà...
- Stupishinji -
00giovedì 18 maggio 2006 12:10
Mio nonno materno è morto in Belgio, in miniera, poco prima che mia madre nascesse...quindi ne lei ne io abbiamo avuto la possibilità di conoscerlo^^. La mamma di mia mamma invece tiene botta^^.... è sempre stata nella mia mente una vecchina allegra, sempre pronta a divertirsi e molto svampita...non l'ho mai incontrata per più di due volte l'anno.

Da parte di mio padre invece, la nonna è morta di cancro quando avevo circa 7 anni....ma un po' la ricordo....spesso era inflessibile fino all'eccesso, ma a me voleva molto bene e...per quanto il tempo glielo ha concesso, mi ha sempre viziato con piccole cose^^. Mio nonno, che c'è ancora, è buono come il pane...e questo gli ha creato un mare di problemi nella vita^^...gli voglio molto bene, ma ormai da parecchio non lo vedo che una volta l'anno^^.


*****************************************************************************************

[Modificato da - Stupishinji - 18/05/2006 12.12]

(sarettina)
00giovedì 18 maggio 2006 12:41
I miei nonni paterni non li ho mai conosciuti:
nonna Lucia è morta a 32 anni quando mio papà ne aveva soltanto 8 e dopo aver sfornato altrettanti figli.
nonno Mario Biagio che faceva il vigile del fuoco e ha lavorato al mercato di Cagliari è morto quando avevo 2 anni e anche se l'ho conosciuto proprio non me lo ricordo.
I miei nonni materni invece:
Nonna Ersilia Maria o Mariuccia per tutti, la vedo praticamente soltanto quando vado al mare in Sardegna, ovvero un volta l'anno ma non so quante altre volte riuscirò ad andarci.
E' una nonna buona, come quasi tutte del resto, ma non si può dire che sia stata una brava mamma, anzi, tutt'altro.
Diciamo che non mi lamento, nonostante io e mia sorella fossimo sempre arrivate per ultime rispetto agli altri nipoti anch se sentendola io e lei siamo le nipoti preferite visto che abitiamo lontano. Ah, Si diverte a collezionare infarti!
Nonno Benvenuto invece è un po' il mio paladino. Anche lui non è mai stato una gran figura paterna anche perchè da quando mia mamma ha 6 anni lui è mezzo paralitico. Mi diverte un sacco parlare con lui e stare il pomeriggio in giardino in sua compagnia, anche se capisce e sente poco!
Mi ha sempre fatto molta tenerezza anche se tutti lo trattano un po' male,soprattutto mia nonna. Ogni estate mi faceva il conto alla rovescia per il mio compleanno, del tipo: mancano 20 giorni al tuo compleanno perchè li compi il 23 mentre Alessia (mia sorella) li compie il 28/03...e così via, elencando tutti i membri della famiglia...che genio!Alla veneranda età di 81 anni si ricorda ancora qualcosa!
Tra l'altro, non crede che l'uomo sia sbarcato sulla Luna e dice di aver fatto il militare con Umberto Smaila!!
Che mito! [SM=x455262] [SM=x455262]

[Modificato da (sarettina) 18/05/2006 12.41]

BaconManiac
00giovedì 18 maggio 2006 20:08
La nonna parterna è morta quando ero piccolo quindi nulla.
Mio nonno paterno, dopo che è morta è ritornato in Friuli e chi l'ha più visto ma meglio così, tanto è pure morto poche settimane fà.
Ho vissuto benissimo con i nonni materni e con una prozia supermega fantastica. Oggi ha 83 anni ma in quanto a testa da paga a tanti professoroni della Cattolica...
E' stata lei la mia guida per tutta l'infanzia visto la totale assenza dei miei genitori. Senza di lei io e i miei fratelli saremmo forse per strada.

Per il resto i ricordi sono tanti. Severi al punto giusto, cosa che non fanno i nonni di oggi.


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:36.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com