Dipingere le miniature (PENNELLI)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Snogar
00sabato 7 dicembre 2002 10:59
Ho un domandone da porre , qule tipo di pennelli utilizzate per dipingere le vostre miniature ? >: ho provato un pò di tutto ma il risultato è sempre qualcosa di mostruoso .....la soluzione che mi sono creato (data anche la dimensione delle miniature) è quella di prendere pennelli piccolissimi e strappargli tutti i peli fino a farcene rimanere uno solo .....la cosa è un pò costosa dato che 1 pennello = 1 miniatura .....la domanda è --> voi come fate per ottenere risultati professionali ????? [SM=x77430]

Rispondetemi che è importante .
K4oS
00mercoledì 19 febbraio 2003 18:38
Beh si la risposta giunge in ritardo, sperando che hai trovato un metodo migliore per dipingere le tue miniature intanto posto la mia risposta.
Io di solito uso pennelli abbastanza grandi (1 e 2). Quello che conta per raggiungere un buon livello di dettaglio e' la mano e la qualita' del pennello. Compra sempre pennelli con una buona punta. La punta del pennello, anche se il pennello e' grande., risulta essere sempre molto sottile. In questo modo puoi dipingere anche piccoli dettagli con pennelli relativamente grandi. E io coi pennelli n1 dipingo gli occhi delle miniature scala 28mm e mi sono sempre venuti ottimi.
In ultima analisi e' questione di tecnica. Bisogna dipingere sempre le parti della minaitura piu' profonde prima. Per esempio in un incarnato (sarebbe il viso) prima si dipingono gli occhi e la bocca, poi il resto del viso. Questo perche' quando sbagli e sbavi sui piccoli particolari (come gli occhi) puoi sempre passare il colore sopra le sbavature per coprirle, visto che in seguito quando dipingi il resto del viso hai a disposizione una larga superficie e non dovresti sbagliare.
Snogar
00mercoledì 19 febbraio 2003 21:18

Bisogna dipingere sempre le parti della minaitura piu' profonde prima. Per esempio in un incarnato (sarebbe il viso) prima si dipingono gli occhi e la bocca, poi il resto del viso. Questo perche' quando sbagli e sbavi sui piccoli particolari (come gli occhi) puoi sempre passare il colore sopra le sbavature per coprirle, visto che in seguito quando dipingi il resto del viso hai a disposizione una larga superficie e non dovresti sbagliare.


Grazie per questa dritta K4oS ....spero che le prossime mi vengano meglio :) .
Rincewind
00giovedì 20 febbraio 2003 13:53
Re:

Scritto da: K4oS 19/02/2003 18.38
Bisogna dipingere sempre le parti della minaitura piu' profonde prima. Per esempio in un incarnato (sarebbe il viso) prima si dipingono gli occhi e la bocca, poi il resto del viso. Questo perche' quando sbagli e sbavi sui piccoli particolari (come gli occhi) puoi sempre passare il colore sopra le sbavature per coprirle, visto che in seguito quando dipingi il resto del viso hai a disposizione una larga superficie e non dovresti sbagliare.



Io invece dipingo prima il resto e poi aggiungo i particolari con un pennello 0 o 00. Di solito facciò così perchè altrimenti quando cerco di dipingere la zona circostante agli occhi (specie se sono infossati) finisco per cancellarli. Credo che la cosa più importante sia provare le varie possibilità e scegliere quella con cui ci si trova a proprio agio.

Ciao!
K4oS
00giovedì 20 febbraio 2003 21:28
Di solito si dice che il metodo migliore e' quello che riesce meglio.
Elwood Blues
00giovedì 20 febbraio 2003 23:08
Per me l'importante è diluire abbastanza e scolare il pennello parecchio per il viso, il dramma più grosso è eccedere con la vernice nelle zona piccole ed cave, si rischia di cancellarle riempiendole.

Elwood
Adso Tagliamani
00domenica 23 febbraio 2003 23:51
Il mio parco pennelli varia dal n°3 al n°0000, per quanto riguarda il tipo ti consiglio solo roba buona, non prendere pennellacci finti, che non durano una mazza e rischiano di rovinare il risultato finale dell'opera.

Inoltre, non serve che riduci i yuoi pennelli ai minimi termini, è sufficente che abbiano una buona punta, e poi ci vuole pazienza, mano ferma, ed esperienza.

Il trucco è questo, e piccole scorciatoie le scoprirai strada facendo, non sempre si usa solo i pennelli per dipingere una miniatura, hai mai provato con uno stuzzicadenti, oppure con delle spugnette, o ancora con delle spatole per effetti particolari? Non esiste il manuale del bravo miniaturista, ognuno a modo suo si inventa tecniche e percorsi per rendere unica la miniatura.

Improvvisa.

Ciao;)
Snogar
00giovedì 27 febbraio 2003 22:28
.....Nessuno sa improvvisare quanto me :) .

Approposito , qualcuno di voi usa ho a usato o ha provato ad usare quelle super lenti d'ingrandimento lampada quando dipinge??? "non sò se avete presente" .....se si serve o è solo d'impedimento ? .....sono indeciso se procurarmela o meno .
Elwood Blues
00venerdì 28 febbraio 2003 01:08
Ma.... secondo me servono solo se ci vedi come una talpa....
Comunque consiglio di dipingere alla luce del sole.

Elwood
Adso Tagliamani
00venerdì 28 febbraio 2003 03:39
Indubbiamente luce del sole, però esistono delle lenti, dotate anche di pinzette, che tengono ferma la miniatura e ti consentono di lavorare in libertà.
Non so se siano realente utili, dipende dalla difficoltà di quello che devi fare, ma a volte invece che semolificare la vita, certe cose la complicano.
Tutto comunque è relativo, può darsi che ti trovi benissimo come no.
Io ne ho avuta una per le mani per qualche tempo, ma mi impediva di rigirarmi la miniatura fra le mani come volevo, o semplicemente come ero abituato...

Sono tornato ai vecchi sistemi in un baleno, maz se avessi insistito, forse mi ci sarei abituato.
Chissà...

Ciao:)
K4oS
00venerdì 28 febbraio 2003 22:21
Ho trovato utile la lente per fare certe cose come i tatuaggi, le decorazioni difficili e le scritte sulle pergamene, gli spallacci e simili.
Poi se ne puo' fare anche a meno ma a me viene meglio con che senza.
Poi ovviamente dipende molto dal livello di dettaglio che si vuole raggiungere. Ed essendo io abbastanza esigente per me e' parecchio utile.
Warlord Grimgor
00mercoledì 11 giugno 2003 22:20
IO NON USO LE PINZETTE IN QUESTIONE, APPUNTO PERCHè COME DICEVA QUALCUNO PRIMA, NON POSSO RIGIRARMI LA MINIATURA COME MI PARE, E MI RISULTA + SCOMODO...PER QUANTO RIGUARDA I PENNELLI USO IL FINE DETAIL BRUSH...E MI CI TROVO BENE PER TUTTO...ANCHE PER I PARTICOLARI...SI, LO SO, LE MISURE CHE DITE VOI SONO 0, 00, 000, 0000 ETC, MA IO NE USO UN ALTRO TIPO...
Elwood Blues
00giovedì 12 giugno 2003 01:47
Cioè?
Altri numeri o altri tipi di pennelli?

Elwood
Warlord Grimgor
00giovedì 12 giugno 2003 23:45
DICIAMO CHE NON VA IN GRADAZIONE DI NUMERO MA COME DEFINIZIONE...PER ESEMPIO "DETAIL BRUSH"..."FINE DETAIL BRUSH"..."STARTER"...CMQ + O - SONO QUELLE LE GRANDEZZE...USO SIA QUELLI CITADEL CHE QUELLI NON DI MARCA, MA MI CI TROVO BENE...QUELLI CHE USATE VOI IMMAGINO SIANO DI PELO DI MARTORA, NO??

Elwood Blues
00venerdì 13 giugno 2003 01:18
Non lo so, ho diversi pennelli di peli più o meno pregiati, a seconda dell'uso che ne devo fare.

Elwood
Snogar
00venerdì 13 giugno 2003 08:45
Re:

Scritto da: Warlord Grimgor 12/06/2003 23.45
QUELLI CHE USATE VOI IMMAGINO SIANO DI PELO DI MARTORA, NO??



Magari :disgust: .....avrei risolto un bel pò di problemi :(
Warlord Grimgor
00venerdì 13 giugno 2003 22:47
bah...io non li uso, o meglio, non so se i miei lo siano o no!!!
cmq nn credo che ci sia tutta sta diferenza...so che i professionisti usano quelli, anche perchè sono più precisi e pregiati...ma vi sto parlando di gente che si scolpisce dal pezzo di piombo la propria miniatura invece di comprarla...:?:

Snogar
00sabato 14 giugno 2003 10:24
Ti smentisco a volo 8) ...l'utilità dei pennelli in pelo di martora si rivela particolarmente sulle miniature ....1 perchè sono precisi ....2 non perdono peli , e questp è importantissimo ....3 sono rigidi e morbidi nello stesso tempo , sembra quasi che il pennello capisca cosa deve fare .

...è tutto , credo :rolleyes:
Warlord Grimgor
00sabato 14 giugno 2003 13:22
Beh, non c'è che dire...allora è proprio il pennello esatto x dipingere...cioè, il + indicato per fare le cose di precisone..anche se nn ho capito la cosa del morbido\duro insieme!!!:o
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:26.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com