Consigli di un esperto

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
vadoveloce
00mercoledì 2 giugno 2004 17:58
Mi servirebbe il consiglio di un vero esperto...
Dirlo mi sembra quasi una bestemmia ma... sfortunatamente è la verità...[SM=x107508]
Ho una Rs Aprilia del 99 ke nn viene messa in moto dal settembre 2001...
Avendo adesso intenzione di riutilizzarla vorrei sapere cosa fare per la prima messa in moto:[SM=x107515]
a)cambio batteria,candela e la metto in moto(con l'aiuto della madonna)e la porto a fare un tagliando[SM=x107516]
b)la carico su un furgone e la porto in officina[SM=x107516]
Aiutatemi... sono disperato....[SM=x107531]
Inoltre ci sono possibilità che la moto abbia danni seri dopo essere stata ferma tutto questo tempo?[SM=x107534]
Fatemi sapere il prima possibile...please!
Mattia®
00mercoledì 2 giugno 2004 21:46
a livello di danni, se non l'hai conservata all'aperto, l'unico che mi viene in mente sono le gomme che di certo saranno deformate, di certo cambio olio+filtro, candela e batteria
H.M.R.
00mercoledì 2 giugno 2004 21:59
guarda che l'rs nn ha il filtro dell'olio matt[SM=x107520]

cmq dopo aver mess batteria e candela nuova e aver dato una controllata a freni e soprattutto gomme se la moto va vai tranquillo![SM=x107506]

al max i problemi vengono fuori volta per volta....[SM=x107530]

cmq fai tutte le operazioni tipo aggiunta e controllata all'olio del miscelatore e un bella oliata e tirata alla catena (ma è una 50 125 250 ??)

vadoveloce
00mercoledì 2 giugno 2004 22:59
la moto è una 125 ed è stata conservata in un box al coperto e non umido... le gomme non sembrano deformate ma poi se non la provo nn posso dirlo... quindi dite ke se la metto in moto non rischio un grippaggio a causa delle fasce elastiche del pistone troppo secche???
cisu46
00mercoledì 2 giugno 2004 23:42
Re:

Scritto da: vadoveloce 02/06/2004 22.59
la moto è una 125 ed è stata conservata in un box al coperto e non umido... le gomme non sembrano deformate ma poi se non la provo nn posso dirlo... quindi dite ke se la metto in moto non rischio un grippaggio a causa delle fasce elastiche del pistone troppo secche???


prima di fermare il mezzo x molto tempo e' consigliabile svitare la candela e versare un cucchiaio grande di olio dentro il buco..poi riavvitare la candela senza stringerla troppo..e prima di rimetterla in moto..un po' di miscela[SM=x107502]
H.M.R.
00giovedì 3 giugno 2004 08:12
un cucchiaino si...ma piccolo...non eaggeriamo[SM=x107547]

cmq se è una 125 una controllatina alla rave io la darei..tanto ci vogliono 5 minuti a smontarla![SM=x107502]

cmq grippaggi non penso proprio...
certo nn tirarla subito e aspetta cauto caut le reazioni della moto ma dovrebbe essere tutto ok[SM=x107502]
ataru 7
00giovedì 3 giugno 2004 08:40
aggiungo:
dopo aver levato la candela e aver messo un po' d'olio (2T ovviamente!) fai girare un po' il motore con colpetti del motorino d'avviamento tappando il foro candela con uno straccio, così otterrai un velo d'olio su cilindro e soprattutto sui cuscinetti di banco.
se hai culo i passaggi del carburatore saranno liberi.
aggiungi un po' d'olio (1%) nel serbatoio così (come giustamente ti dice acca) in caso di bolle d'aria nei condotti del miscelatore hai il culo salvo.
le gomme usale solo per provare, se devi usare la moto in modo serio buttale, la sicurezza non ha prezzo.
io in automatico cambierei anche il liquido freni usando la procedura per spurgare e rabboccando col nuovo.
enjoy
vadoveloce
00giovedì 3 giugno 2004 18:02
la moto cmq dopo che la metto in moto la porto in officina a farle dare una kontrollata generale e a farla ripotenziare....[SM=x107555] almeno credo...soldi permettendo...
andywind
00giovedì 3 giugno 2004 18:28
Re:

Scritto da: vadoveloce 03/06/2004 18.02
la moto cmq dopo che la metto in moto la porto in officina a farle dare una kontrollata generale e a farla ripotenziare....[SM=x107555] almeno credo...soldi permettendo...



[SM=x107530] [SM=x107544] [SM=x107544]
H.M.R.
00giovedì 3 giugno 2004 20:08
Re:

Scritto da: vadoveloce 03/06/2004 18.02
la moto cmq dopo che la metto in moto la porto in officina a farle dare una kontrollata generale e a farla ripotenziare....[SM=x107555] almeno credo...soldi permettendo...



solo un consiglio...sii preciso nele indicazione che dai ai meccanici....non lasciarli vaghi se no ti sparano 12 ore di lavoro e un conto di 200€ da pagare![SM=x107508]

pochi interventi e mirati..solo quello che nn sai fare tu![SM=x107502]
flavio.sp
00venerdì 4 giugno 2004 10:08
io aggiungerei una pulitina al carburatore e al filtro.....
1a di accenderla accertati che la vaschetta del carby sia piena se no bruci montagne di candele senza farla partire!!!
vadoveloce
00venerdì 4 giugno 2004 11:55
Si, ma quali interventi devo dirgli di fare?[SM=x107515] so che si cambia la rave, i getti del carburatore,al filtro dell'aria si toglie il tappo che occlude un foro, ma in dettaglio o meglio tecnicamente non so cosa dire...[SM=x107516]
volevo andare in un'officina aprilia ma mi hanno detto che mi spennano vivo....[SM=x107533]
e mi hanno consigliato un meccanico in zona che sa mettere bene le mani sulle moto e che piu' che altro è serio...
H.M.R.
00venerdì 4 giugno 2004 12:18
Re:

Scritto da: vadoveloce 04/06/2004 11.55
Si, ma quali interventi devo dirgli di fare?[SM=x107515] so che si cambia la rave, i getti del carburatore,al filtro dell'aria si toglie il tappo che occlude un foro, ma in dettaglio o meglio tecnicamente non so cosa dire...[SM=x107516]
volevo andare in un'officina aprilia ma mi hanno detto che mi spennano vivo....[SM=x107533]
e mi hanno consigliato un meccanico in zona che sa mettere bene le mani sulle moto e che piu' che altro è serio...



ti serve una centralina aperta e una marmitta decente (fullpower o arrow )

[SM=x107502] [SM=x107502] [SM=x107502]
vadoveloce
00venerdì 4 giugno 2004 13:04
penso ad una arrow anche perchè costa meno della jolly (almeno credo...) perchè per la jolly completa mi hanno sparato 300 euro [SM=x107533] [SM=x107551] )e poi l'arrow l'ho adoperata sul mio scooter che era preparato a dovere [SM=x107505] e nn mi ha dato mai problemi... pero' mi hannno detto che la jolly è migliore
ps:l'unica cosa non so i prezzi dell'arrow...[SM=x107534]
pss:qualcuno di voi ha l'rs125 ripotenziata? e che cosa avete fatto come operazioni di ripotenziamento???
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:04.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com