Come introdurre al GdR i nuovi Giocatori: Brevi Introduzione ai GdR

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2, 3
KATOBLEPA
00sabato 24 gennaio 2004 14:12
In occasione dell'autogestione che si svolgerà la prossima settimana nella mia scuola, ho deciso di organizzare una conferenza introduttiva al GdR per "sensibilizzare" gli ignari e poi sfruttare l'aula per tutta la settimana per fare delle partite dimostrative.

Ora, per la seconda parte non c'è problema... butterò giù qualche mini-plot ed il gioco è fatto, poi sarò aiutato anche da altri master (spero più di uno :D ).

Per la conferenza, invece, ho un po' di perplessità: cosa posso dire/fare per illustrare il mondo dei GdR in modo abbastanza completo evitando che il pubblico si addormenti?!? [SM=x77430]

Ho pensato ad un paio di soluzioni, però intanto volevo vedere se avete qualche consiglio [SM=x77416]
Ah! La prima conferenza sarà lunedì, quindi mi devo anche sbrigare!

Help me!

Gornova
00sabato 24 gennaio 2004 14:17
guarda..
secondo me la cosa migliore é partire da cos'è come idea: cioé cosa si fa.
e poi fare un esempio con gente che conosci bene..

poi sai meglio di me che é + facile da giocare che da spiegare... [SM=x77400]
Vykos
00sabato 24 gennaio 2004 14:23
forse dovresti cercare di metterlo sul piano "si può fare quello che si vuole o quasi", queste cose attirano abbastanza...
per il resto posso solo augurarti buona fortuna, la tua è un'opera difficile e grandiosa... armati di enorme volontà, Kato![SM=x77421] [SM=x77421] [SM=x77421] [SM=x77421] [SM=x77421]




Raiden
00sabato 24 gennaio 2004 14:35
Prova a fare un esempio interattivo. Simula una semplicissima partita magari ambientata nel mondo reale e con i nomi dei tuoi compagni di classe. Capiranno più facilmente di qualsiasi spiegazione-fiume e magari saranno anche più interessati, dato che interagiranno con te.

Quando hai finito la demo, spiegagli che le regole e l'ambientazione sono secondarie, prima viene sempre il divertimento ed il giocare il ruolo scelto. Quando mi sono trovato a spiegare ad un profano il GdR ho fatto così, anche con discreti risultati direi.
KATOBLEPA
00sabato 24 gennaio 2004 15:01
Capisco... infatti anch'io avevo capito subito che il modo migliore sarebbe stato quello di far vedere in pratica quello che succede piuttosto che spiegarlo.

Ora il problema è questo:
conviene fare come dice Raiden, cioè organizzare una partita simulata con dei miei amici già "esperti" (il che fa molto ridere dato che nemmeno io lo sono davvero :D ) oppure interagire con il pubblico coinvolgendoli?!?!

Nel primo caso c'è il rischio che sembri una cosa troppo distaccata... e poi non penso sia divertente vedere delle persona che giocano :(
Meglio secondo me far partecipare, però a quel punto subentrano un sacco di problemi del tipo "timidezza" "idiozie" del pubblico e non dimentichiamo anche il fattore "figure di merda" da parte mia :D

Dovrei avere un modo di procedere... consigli?


KATOBLEPA
00sabato 24 gennaio 2004 15:04
Mi sono accorto che probabilmente ho frainteso il post di Raiden... cmq il problema rimane :D

Anzi, il fatto che non esporrò la cosa ai miei compagni di classe ma a "tutta la scuola" (o almeno quelli che vorranno venire) complica le cose... dato che molti nemmeno li conosco e che soprattutto potranno venire un sacco di tizi di 14 anni....

Raiden
00sabato 24 gennaio 2004 15:10
Oops, credevo fosse un'assemblea di classe! [SM=x77417]
Allora mi sa che la cosa diventa un po' più problematica... sinceramente non so proprio cosa dirti in questo caso, se non che è difficile parlare ad un uditorio che magari non è nemmeno interessato. Se però ad ascoltarti sono in pochi cerca di fare una didattica il più coinvolgente possibile.

Parti da lontano: tutti hanno visto, immagino, il Signore degli Anelli al cinema. Stuzzica la fantasia di chi ti ascolta: ti sarebbe piaciuto fare le evoluzioni di Legolas o le carneficine di Gimli? Nel gioco di ruolo, nel rispetto di certe regole, si può. Falli volare con la fantasia, che è comunque il cardine di ogni Gdr.
KATOBLEPA
00sabato 24 gennaio 2004 15:21
Re:

Scritto da: raiden il redentore 24/01/2004 15.10
Falli volare con la fantasia, che è comunque il cardine di ogni Gdr.



Ehehehehe
cosi mi hai detto tutto e non mi hai detto niente! :D :D

Io avevo pensato di partire da alcune immagini (e non dal Sig dei piccoli ani, perchè se no escono fuori i bambini fomentati e fanno solo casini) che ho trovato in giro per la rete.
Sono immagini scelte apposta perche lasciano spazio all'immaginazione: per es. in una c'è un tizio barbuto che con un bastone alza una coperta/panno e guarda al di sotto, tutto questo mentre Caio sul trono lo osserva incuriosito.
Mostrata l'immagine, pensavo di fare una serie di domande e da quelle partire a raccontare: chi è Tizio, chi è Caio, cosa c'è sotto la coperta, perchè usa un bastone, ecc ecc
Spero di essermi spiegato...
Questa è una prima ipotesi.

La seconda potrebbe essere quella di iniziare io stesso una storia e poi far interpretare il o i protagonisti al pubblico.
Cioè facendo in modo che ogni volta che il pg deve prendere una decisione, io "contatto" uno a caso tra la gente e cerco di mandare avanti la storia...
il peggio che potrebbe capitare è che nessuno mi sa stare dietro... in quel caso sarebbe davvero triste :(

Elwood Blues
00sabato 24 gennaio 2004 19:13
Un altro consiglio e buon azione potrebbe essere distribuire gli indirizzi del Nucleo e anche della sezione GdR Amatoriali Free dove c'è un piccolo prontuario sui GdR gestito da Keeper.

Ave,
Elwood
IL PRODE BRATT
00sabato 24 gennaio 2004 20:27
Io ti consiglio di cominciare con un discorso introduttivo sul "cos'è un ruolo"; facendo collegamenti e paragoni con il teatro, e da lì evolvere un discorso...

Tema della Conferenza: Il Teatro della Mente (TM)... così catturi subito l'attenzione.

Ricorda che il gdr non è solo fantasy, per cui puoi calibrare gli esempi a seconda del publico che hai davanti. La comunicazione non è mai efficace se non vi sono dei punti di contatto tra l'Emittente (TU) e il Ricevente (SCOLARETTI)... sta a te creare i presupposti per una comunicazione efficace!!

Poi racconta.


(io spazierei anche sul sociodramma emozionale...fa sempre colpo.)

PS: lascia perdere i dadi e le tabelle... non è quello il gdr.
Gornova
00domenica 25 gennaio 2004 11:18
hmmm..
ai più interessati effettivamente un bel foglietto con su il link del nucleo e dei gdr free non farebbe male... (così nn si possono lamentare che costano!)

cmq la cosa:
chi fa conferenza/pubblico, mi sa incasinata...
io fossi in te prenderei 5 persone dal pubblico a caso, le porto sul palco e li provo ad intrecciare un racconto...
e se sono timide... beh.. le fai parlare con le pinze [SM=x77414]
KATOBLEPA
00domenica 25 gennaio 2004 12:27
Ma Elwood... mi sottovaluti!! [SM=x77404]
Il link del Nucleo verrà scritto a caratteri cubitali sulla lavagna!! :D :D :D

Vi ringrazio dei consigli, sicuramente saranno tutti preziosi.
C'è però da dire che la cosa è molto più easy di quanto la fate voi: non c'è un "palco" nè un vero e proprio pubblico.
Saremo qualche decina di persone più o meno interessate chiuse in un aula per un'oretta. Per questo sarà molto dura far arrivare il messaggio e "convertire" qualcuno, ma ce la metterò tutta [SM=x77419]
Quindi, senza gettarmi in discorsi per i quali non credo di essere preparato (sociodramma?!), penso farò una cosa di questo tipo:
- *piccolissima* fase introduttiva, anche un po' per rompere il ghiaccio e vedere più o meno con chi ho a che fare (durante questa fase penso farò qualche domanda del tipo: chi di voi ha gia giocato? Chi di voi ha gia giocato ad un gioco che non sia D&D? Secondo voi cosa vuol dire gioco di ruolo? ecc)

- dopodiche introdurrò subito un mini-plot (spero) coinvolgente e cercherò risposta dai ragazzi. Penso la cosa migliore sia fare una miniquest investigativa o cmq proporre dei piccoli rompicapo, che teoricamente dovrebbero attirare di più rispetto ad altro. Purtroppo penso non potrò far leva più di tanto sul discorso "interpretazione", perchè richiede un approfondimento maggiore (dal canto mio però cercherò di interpretare al meglio per dare il buon esempio). Al tempo stesso (e ugualmente purtroppo) penso che metterci qualche tiro di dado sia necessario, sia perchè a chi non li hai mai visti i d10, d20 e compagnia piacciono molto, sia perchè così movimento un po' il tutto (spesso c'è bisogno di una partecipazione fisica, oltre che intellettuale). Già me li immagino tutti intorno al tavolo per vedere il risultato del dado [SM=x77404]

Che ne dite?

User not clone
00domenica 25 gennaio 2004 13:24
Ne dico yo, bro.


Gabryk
00domenica 25 gennaio 2004 21:16
Ok che non c'è tempo per la interpretazione, però verso la fine della conferenza io farei un discorsetto del tipo: una volta che avrete capito meglio le meccaniche del gioco e sarete un po' più "dentro" il GDR ricordatevi che un personaggio non è solo numeri e punteggi... dovete rispettare il background che avete pensato per lui, interpretare i suoi valori come qualità fisiche o mentali da rappresentare tramite le azioni che gli farete compiere... in una parola: interpretare :D
Complimenti per l'idea Kato! Spargi il seme del GDR (e del Nucleo :D ) fra i miseri mortali che non lo conoscono...

Visto che si parla di pubblicità pensavo: che ne dite se appendessi un manifesto del nucleo (nn enorme) nella bacheca della mia uni? Potrei anche chiedere ad un mio amico di una fumetteria di attaccare fogli o dare foglietti ai clienti... che ne dite?
Elwood Blues
00domenica 25 gennaio 2004 21:36
Si, mi pare un'idea buona. Occhi che nella Cripta c'è un topic per questo genere di idee pubblicitarie.

Ave,
Elwood
KATOBLEPA
00domenica 25 gennaio 2004 21:42
Beh Gabryk, se non c'è tempo per l'interpretazione non ce ne sarà sicuramente per fare le schede!!
Durante la conferenza non ci penso nemmeno di spiegare come fare una scheda a 5-6 novizi!! [SM=x77410] Sai che palle!! Sia per me che per gli altri che stanno a guardare...
Ovviamente ci avvicineremo più possibile ad un gioco narrativo.

Chiacchierando questo pom con il mio amico (ca%%one) User not Clone abbiamo deciso di fare molto all'impronta.
Alcune idee per partire sono state:
- usare il gioco di comitato "Le avventure del Barone di Munchausen"
- usare un mazzo di carte (quelle del munchkin o al limite le magic) per creare la storia partendo da quello che peschi (in stile Tragic, per chi conosce)
- alternarci nella DManza, cioè io faccio un pezzetto di storia, contatto il pubblico, mi fermo e passo il testimone a lui che fa lo stesso... così, senza prepararsi niente, almeno viene una cosa movimentata in cui ci divertiamo anche noi! [SM=x77419]

Se avete altre idee... avete un'altra oretta di tempo, prima che stacco! :D [SM=x77416]

____________________________
KATOBLEPA
Così maldestro mi aggiro tra gli uomini che rischio di apparire sospetto... (G.B.)

[Modificato da KATOBLEPA 25/01/2004 22.08]

KATOBLEPA
00domenica 25 gennaio 2004 21:49
Ah, dimenticavo di dire (ma mi sembrava di averlo gia scritto...) che finita la conferenza chiunque sia interessato può rimanere e partecipare attivamente ad una vera partita, ovviamente con me e il mio amico come master.

La conferenza sarà fatta domani mattina e al limite ripetuta durante la settimana, se ottiene consensi (ma ne dubito)
Per il resto del tempo e durante tutta la settimana noi rimarremo in quella classe a giocare, non solo ai gdr veri e propri ma anche a tutti gli annessi e connessi (magari evitando le magic o cose simili)
Ci saranno poi anche degli amici che tratteranno in particolare i GRV e le campali.

Alla fine della settimana almeno una decina di persone si saranno "convertite" !!! [SM=x77404]

Gornova
00lunedì 26 gennaio 2004 09:42
io non ti consiglio di giocare anche te..
e cmq di fare 2 gruppi di gdr.. magari fantascienza e fantasy...
KATOBLEPA
00lunedì 26 gennaio 2004 13:43
E' andata... [SM=x77404]

Vi racconto brevemente:
c'era addirittura una trentina di persone! :: (una decina avevano gia giocato, età media 15 anni)
Partiamo un po' freddi, poco coinvolgenti, introducendo la parte teorica. Il discorso oggettivamente non era molto organico e piuttosto improvvisato.
Vedo che la cosa non andava e cosi rubo un volontario dal pubblico (meno male che c'era lui) e gli facciamo creare un personaggio. Ci sapeva fare abbastanza, però dato che non aveva mai giocato è uscito fuori il solito pg principe esiliato con i genitori morti sventrati dagli orchetti :(
Poco importa: partiamo con la tecnica del doppio masteraggio, un pezzo io, un pezzo User not Clone... ma ancora la folla non si scaldava.
Allora intervengo di nuovo e stavolta coinvolgo altre 3-4 persone e mettiamo su una specie di scenetta teatrale, con i pg che vagavano per la classe e interpretavano come meglio potevano. Non avevo mai provato una cosa simile, però devo dire che a parte un po' di casino è venuta una cosa simpatica.
10-20 minuti e poi decidiamo che è meglio smettere per far giocare anche tutti gli altri.
Risultato: 5-6 gruppi di 5-6 persone ciascuno che giocavano, i master li abbiamo presi tra la folla. Io facevo un po' da supervisore, bandendo i manuali di D&D e cercando di aiutare i master meno esperti (i master erano almeno giocatori).
Da segnalare l'importante presenza femminile, che era circa la metà delle persone :: e una ragazza si è addirittura prestata per fare la scenetta iniziale.

In sostanza io direi che alla fine è venuta fuori una cosa positiva, ma gia da adesso ho adocchiato un marea di modifiche da fare. La folla ha reagito molto più positivamete di quanto mi aspettassi. Tra il pubblico si nascondeva un giocatore esperto (girsa) che mi ha detto che devo insistere di più sul fattore "interpretazione": consiglio accolto :D
Domani si replica, stavolta però sappiamo che fare [SM=x77419]


ps: quasi quasi raccatto 3-4 "attori" e mettiamo su una scenetta preparata, che entra "a sorpresa" dopo la mia piccola intro.

pps: mi sono accorto che giocare con i "ragazzini" in realtà è molto stimolante, nel caso in cui non conoscono le regole (o D&D) perchè hanno molta fantasia e non ragionano secondo il regolamento (cioè "io vorrei fare questo ma il regolamento non me lo fa fare"). Unica pecca è che spesso si trovano spaesati, non sanno reagire bene alle situazioni che il master gli presenta... però basta saperli coinvolgere.

Gabryk
00lunedì 26 gennaio 2004 15:10
Sono contento che sia andata bene... altre persone che venderanno l'anima al GDR [SM=x77425] igh igh...

Hai avuto un bel coraggio a fare il teatrino io nn ce l'avrei mai fatta... la cosa incredibile è che ci fossero tutte quelle ragazze :: ma in che scuola vai? Dev'essere una specie di limbo sospeso fra la nostra dimensione e una fantastica... [SM=x77418]
KATOBLEPA
00lunedì 26 gennaio 2004 15:19
MUAHAHHAH
no, semplicemente sono in una scuola che è sia classico che linguistico :D :D

per il teatrino... beh io sono un po' diesel... parto a rilento ma poi quando sono in gioco mi diverto a fare l'idiota...
e poi ultimamente sto apprezzando molto il gioco Live (da quando mi sono fomentato al GRV dei Fabulator), percio mi è venuto piuttosto spontaneo farlo.

Cmq ripensandoci ecco i punti che dovrò trattare più approfonditamente:
- gdr significa INTERPRETAZIONE di un ruolo
- gdr non è PER FORZA fantasy

e oggi pomeriggio scrivero delle piccole bozze, dei canovacci per delle mini quest che distribuirò ai master, cosi da essere sicuro che non vengano fuori partite EUMATE...
Per finire... farò il master anche io! Mi è dispiaciuto troppo non farlo oggi, domani non penso ci sarà la stessa affluenza di gente...

User not clone
00lunedì 26 gennaio 2004 16:14
Pensa che una era pure caruccia :: :: :: :: :: ::


Faccine faccine

p.s: azz, mi fa mettere solo 6 smile =(((
IL PRODE BRATT
00lunedì 26 gennaio 2004 19:19
Re:

Scritto da: KATOBLEPA 26/01/2004 15.19


Cmq ripensandoci ecco i punti che dovrò trattare più approfonditamente:
- gdr significa INTERPRETAZIONE di un ruolo
- gdr non è PER FORZA fantasy





MI fa piacere che sia riuscito bene... se i consigli ti sono serviti!

PS: hai capito perchè ti ho quotato? ;)

ciao!
KATOBLEPA
00lunedì 26 gennaio 2004 19:56
Ehm.... perchè non ho seguito nessuno dei tuoi consigli?!?! [SM=x77404] [SM=x77404] [SM=x77404]

Non te la prendere, mica l'ho fatto apposta!
Cmq questo dimostra che avevi ragione [SM=x77419]

Domani ti faccio sapere com'è andata con le modifiche :D

Gorgath
00lunedì 26 gennaio 2004 20:28
muhahahahahahahah...devo assolutamente farmi fare il premesso dal preside per entrare.....che taglio....

grande kato continua cosi....[SM=x77409]


Elwood Blues
00lunedì 26 gennaio 2004 23:27
Bravo Kato! [SM=x77419]
Mi raccomando, stimola tutte le anticamere dei cervelli presenti: nn scordarti di citare le mille ambientazioni (cyber, futur, fantasy, dark, ecc...) che si possono toccare con i GdR.

E se fai un teatrino, mi raccomando, fai recitare bene Elwood [SM=x77410]

Contnua a tenerci informati su questa cosa.

Ave,
Elwood
KATOBLEPA
00martedì 27 gennaio 2004 16:17
Vi ringrazio per l'appoggio... ma a quanto pare la cosa è stata un'illusione... OGGI ERAVAMO 8 :(
E di questi, uno era un mio amico con dei suoi compagni [SM=x77420]
Però in compenso è tornato anche un gruppetto di ragazze [SM=x77419]

Visto che eravamo così pochi ed io ero solo (User not clone era in gita) ho improvvisato una partita, cercando di gestire tutti e 8 i pg insieme (prima gli avevo proposto un gioco di comitato... ma non erano molto entusiasti).
Ho lasciato a loro la scelta dell'ambientazione, che ovviamente è ricaduta sul fantasy perchè era l'unica che conoscevano... e a me la scelta non è dispiaciuta perchè di solito mastero fantasy.
Li ho divisi in due gruppi e ad ogni gruppo ho dato una missione segreta (che gli altri nn potevano sapere); in realtà la due missioni erano complementari: un gruppo doveva distruggere un cristallo al centro di un'isola volante, l'altro gruppo (che abitava sull'isola) doveva neutralizzare il loro attacco.
Non stava venendo male... solo che poi c'hanno cacciato perchè gli serviva l'aula e i giocatori si sono dispersi perchè dovevano assistere ad altre conferenze :( (in realtà anche io)
E pensare che mi ero preparato tutto un discorsetto serio [SM=x77429]

Quindi direi che in realtà il tentativo di diffondere il sacro verbo è fallito miseramente... [SM=x77422]

Gabryk
00martedì 27 gennaio 2004 17:13
La strada del successo è costellata di difficoltà... ( [SM=x77430] )


Bastardi si nasce, ma col tempo si peggiora...

[Modificato da Gabryk 27/01/2004 17.13]

Fembren
00martedì 27 gennaio 2004 17:25
Non mollare Kato!

Hai un'intera settimana per diffondere il verbo...

Inoltre fatti coraggio, c'erano delle ragazze, cosa stranissima!
KATOBLEPA
00mercoledì 28 gennaio 2004 13:04
Non ho mollato e infatti ho ottenuto una mezza vittoria! [SM=x77401]

Praticamente gli otto che c'erano ieri sono tornati... anzi veramente ne sono tornati 7 e una se n'è andata, quindi in totale erano 6, di cui due ragazze! :D

Ho rifilato il gruppo di maschioni demoni (vi ricordo che avevo diviso gli 8 in due gruppi) al mio amico User not clone e io ho fatto il master alle ragazze, a cui in seguito si è aggiunto un altro ragazzo, prendendo il posto di quella che se n'è andata.
Devo dire che i tre se la cavano davvero bene per essere alle prime parti... e poi (SODDISFAZIONE SUPREMA) una di loro ogni 5 minuti diceva "cavolo io ho paura" e il bello è che l'aveva davvero :D :D
Si sono fomentati così tanto che quando hanno ucciso lo scheletrone a custodia dell'oracolo hanno esultato! EHE queste si che sono soddisfazioni per un master! [SM=x77419]

Poi dato che siamo stati cacciati, abbiamo invaso un'altra classe in cui 2 ragazze ignare stavano amabilmente chiacchierando... ovviamente sono state immediatamente reclutate :D Una è l'oracolo, l'altra un pg prigioniero che aiuterà il gruppetto.

Ci siamo fermati, però mi hanno assicurato che domani sarebbero tornati tutti... speriamo! Io mi stavo troppo divertendo!

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:57.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com