Autobus in arrivo (Iveco 2015)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
9091
00giovedì 10 dicembre 2015 18:31
Sono arrivati oggi pomeriggio verso le 15.30 alla rimessa di staglieno 3 "nuovi" cacciamali (sono in realta usati e sono i famosi ex poste svizzere) sono numerati 5333-5334-5335 ovviamente non sono immatricolati.
Le mie impressioni sono ovviamente negative perche basta vedere che fine ha fatto uno dei due cacciamali ex svizzera preso da ATp...
LucaPili
00giovedì 10 dicembre 2015 21:08
Non saranno il massimo, ma sono sempre 3 mezzi in più.
I display anteriori sono come quelli dei CAM Alè o sono ancora più piccoli?
9091
00giovedì 10 dicembre 2015 21:20
Ancora piu piccoli infatti secondo me non ci sta nemmeno la scritta Molassana...
da91c
00giovedì 10 dicembre 2015 22:39
Il display mi sembra lo stesso che hanno anteriormente i Rampini.
Al di là delle constatazioni sul modello (comunque, dovendo prendere degli usati, giustamente hanno optato per un modello già presente in azienda) o sul rogo del bus svizzero di ATP (se i bus non appena varcano i confini della Liguria prendono fuoco, non direi proprio che è colpa di Autopostale) sono cautamente positivo nei confronti di questo acquisto che, ahimé, non serve a rinnovare il parco ma solo a sostituire parte delle vetture che vengono perdute per gli incendi.
ducabotris
00venerdì 11 dicembre 2015 10:59
stucco e pittura fan bella figura.

se non avessi letto, guardando le foto avrei giurato che fossere nuovi.

comunque sia è una piccola boccata (boccatina) di ossigeno
86xx
00venerdì 11 dicembre 2015 16:35
Re:
ducabotris, 11/12/2015 10:59:

stucco e pittura fan bella figura.

se non avessi letto, guardando le foto avrei giurato che fossere nuovi.

comunque sia è una piccola boccata (boccatina) di ossigeno




Beh... nuovi proprio non si direbbero guardando dentro, i tubi gialli come i nostri vecchi e i sedili idem (anche se in effetti pure i Rampini li hanno)
9091
00venerdì 11 dicembre 2015 19:20
I sedili sono quelli svizzeri
86xx
00venerdì 11 dicembre 2015 19:52
Sì ma sono sempre i fainsa arianne
papupi
00domenica 13 dicembre 2015 10:46
faranno la fine dei Solaris nuovi o li useranno prima ...

[SM=x1177057]
86xx
00domenica 13 dicembre 2015 11:12
Non hanno ancora la targa fissa... fine dei Solaris al 90% (a meno che vista la mancanza di bus non pressino un po per le targhe nuove)
9091
00domenica 13 dicembre 2015 18:26
Tanto prima della targa devono pensare al collaudo visto che e` scaduto
86xx
00domenica 13 dicembre 2015 20:59
Ah beh, allora stiamo tranquilli che entreranno presto in servizio (vedi 2017) [SM=g11770] [SM=g11770]
LucaPili
00lunedì 14 dicembre 2015 16:05
Mi è stato detto che uno di questi mezzi si trova presso l'ex mercato di corso Sardegna con una mostra fotografica al suo interno. Qualcuno ha qualche notizia, soprattutto sul tempo di permanenza?
86xx
00lunedì 14 dicembre 2015 16:26
Che bell'idea, con le linee collinari in deficit di mezzi metterne uno come mostra in un mercato anziché vedere di mandarlo in giro...
ducabotris
00lunedì 14 dicembre 2015 16:38
Re: Re:
86xx, 11/12/2015 16:35:




Beh... nuovi proprio non si direbbero guardando dentro, i tubi gialli come i nostri vecchi e i sedili idem (anche se in effetti pure i Rampini li hanno)



non analizzavo le differenze tra le dotazione attuali o passate (che ignoro), ma semplicemente guardando le foto postate, esternamente sono perfetti e sembrano nuovi [SM=g28002]
86xx
00lunedì 14 dicembre 2015 17:04
Esternamente si, l'unica differenza che li distingue dai vecchi alla fine è il display
LucaPili
00lunedì 14 dicembre 2015 18:39
Re:
86xx, 14/12/2015 16:26:

Che bell'idea, con le linee collinari in deficit di mezzi metterne uno come mostra in un mercato anziché vedere di mandarlo in giro...




Senza targhe possono fare ben poca strada...
86xx
00lunedì 14 dicembre 2015 19:05
Non avranno la targa ma potrebbero fargli il collaudo visto che pare sia scaduto e di certo non lo fanno in un mercato
ducabotris
00martedì 15 dicembre 2015 11:51
per fare il collaudo servono la targa ed il libretto di circolazione dove appiccicare la peccetta[SM=g11770]
cliobini
00martedì 15 dicembre 2015 13:27
Sbagliato: per avere le targhe e la carta di circolazione, bisogna prima fare il collaudo, specialmente per un mezzo che era immatricolato in un paese extracomunitario...
I collaudi vengono fatti a scadenze prefissate presso gli impianti di AMT e, considerato che non esiste solo AMT e che la motorizzazione organizza un certo numero di visite al giorno (oltre tutto con le vacanze di Natale imminenti), magari attendono semplicemente il giorno del collaudo, che potrebbe non essere imminente...
flydream
00mercoledì 16 dicembre 2015 09:30
Re:
cliobini, 15/12/2015 13:27:

Sbagliato: per avere le targhe e la carta di circolazione, bisogna prima fare il collaudo, specialmente per un mezzo che era immatricolato in un paese extracomunitario...
I collaudi vengono fatti a scadenze prefissate presso gli impianti di AMT e, considerato che non esiste solo AMT e che la motorizzazione organizza un certo numero di visite al giorno (oltre tutto con le vacanze di Natale imminenti), magari attendono semplicemente il giorno del collaudo, che potrebbe non essere imminente...




sono stati fatti in polonia quindi non sono stati immatricolati in un paese extracomunitario
ducabotris
00mercoledì 16 dicembre 2015 09:57
Re:
cliobini, 15/12/2015 13:27:

Sbagliato: per avere le targhe e la carta di circolazione, bisogna prima fare il collaudo, specialmente per un mezzo che era immatricolato in un paese extracomunitario...
I collaudi vengono fatti a scadenze prefissate presso gli impianti di AMT e, considerato che non esiste solo AMT e che la motorizzazione organizza un certo numero di visite al giorno (oltre tutto con le vacanze di Natale imminenti), magari attendono semplicemente il giorno del collaudo, che potrebbe non essere imminente...



grazie per la chiarificazione
[SM=g28002]
in effetti mi era venuto il dubbio che essendo mezzi già immatricolati all'estero necessitassero di un collaudo "preventivo"..
papupi
00giovedì 17 dicembre 2015 21:08
Re: Re:
flydream, 16/12/2015 09:30:




sono stati fatti in polonia quindi non sono stati immatricolati in un paese extracomunitario




I Cacciamali sono stati costruiti in Italia ma immatricolati in Svizzera.

I Solaris sono stati costruiti in Polonia. Questi la targa la hanno già ottenuta (verificato su agenzia delle entrate).

86xx
00sabato 19 dicembre 2015 21:25
Re: Re: Re:
papupi, 17/12/2015 21:08:




I Cacciamali sono stati costruiti in Italia ma immatricolati in Svizzera.

I Solaris sono stati costruiti in Polonia. Questi la targa la hanno già ottenuta (verificato su agenzia delle entrate).





I Solaris hanno già le targhe??? E che aspettano a"sguinzagliarli" per le strade??
E Una curiosità: come hai fatto a verificare che sono già state assegnate le targhe??
papupi
00domenica 20 dicembre 2015 11:22
ci sono due targhe che risultano assegnate a bus tre assi con potenza e capienza identica a quelle dei Solaris ... [SM=g27988]
86xx
00domenica 20 dicembre 2015 11:26
Mi sono spiegato male, intendevo da dove l'hai visto?
86xx
00mercoledì 23 dicembre 2015 09:19
Posso confermare che un bus delle dimensioni delle 53 è nel mercato di c.so Sardegna (abito in un palazzo adiacente al mercato e si distingue nettamente il tetto) riuscissi a trovare un po di tempo mi piacerebbe andare a vederlo
(ispettore)
00giovedì 24 dicembre 2015 22:39
potenza dei nuovi autobus
Secondo Voi i nuovi autobus hanno abbastanza potenza per svolgere il ervizio nelle inee in frte endenza come i 18 ed il 17/ ? Ho letto che i "bredoni" hanno, in sostanza, n motore pensato per i TIR di buona potenza ,che permette di partire in saita anche in condizioni di ffollamento, non vorrei che questi mezzi avessero motori troppo asfittici e non riuscissero a fare un buon servizio
9091
00giovedì 24 dicembre 2015 23:01
Ehm perche le 53xx dovrebbero andare sul 17/ e 18? Forse intendevi i Solaris?
86xx
00sabato 26 dicembre 2015 01:14
Onestamente i Solaris mi sembrano buoni, sono i vanhool che arrancano già da mezzi carichi in salita nonostante abbiano "preso la rincorsa"
ma comunque qui siamo [SM=x1177061] è meglio parlarne nella sezione apposita dedicata ai nuovi solaris
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:09.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com